Grand Seiko vale quello che costa?

Grand Seiko vale quello che costa?

Il Grand Seiko vale tutti quei soldi? Assolutamente sì!

L’orologio da polso di una persona dice molto su di essa, ecco perché le persone prestano molta attenzione alle marche di orologi che indossano. Grand Seiko, come marchio di orologi, ha generato molte discussioni.

La qualità e l’esclusività che gli orologi Grand Seiko rappresentano lo rendono un marchio molto amato tra gli amanti degli orologi da polso. Estraordinaria eleganza unita all’alta tecnologia giapponese ha fatto entrare di diritto e prepotentemente Grand Seiko nel regno dell’alta orologeria di lusso che fino ad oggi ha visto una supremazia quasi esclusivamente svizzera.

Ne vale la pena per Grand Seiko? Sì, l’acquisto di un orologio da polso Grand Seiko vale il suo costo. Gli orologi da polso Grand Seiko hanno una storia interessante, una maestria eccezionale e movimenti eccellenti. Se si vuole fare una dichiarazione sobria di eleganza e buon gusto, un orologio da polso Grand Seiko vale il suo costo.

Seiko, l’azienda che produce Grand Seiko, è sorta dal nulla per competere con i grandi orologi svizzeri. Volete sapere come questi orologi da polso hanno guadagnato il loro nome nel mercato degli orologi?

Cosa c’è di così speciale in Grand Seiko?

Al di là del lusso legato al marchio, Grand Seiko si distingue dalle altre marche per la qualità delle sue finiture, la sua maestria e la sua storia.

Una storia interessante;

Il primo Grand Seiko è stato prodotto come risultato dell’incapacità di Seiko di penetrare nel mercato degli orologi di lusso dell’epoca.

Suwa, una delle divisioni di Seiko, fu incaricata di produrre il migliore orologio da polso possibile. Il marchio Grand Seiko è nato con un modello classico a tre lancette che è stato ampiamente accettato.

Grand Seiko ha continuato a migliorare la qualità del suo marchio tenendo costantemente il passo o stabilendo il ritmo nel mercato degli orologi di lusso. Nel 1964, Seiko ha partecipato al test internazionale di cronometro di Neuchatel.

Questo osservatorio valutava il movimento di un orologio da polso rispetto ad altri orologi. Anche se Grand Seiko non è andata molto bene nelle prime prove, è riuscita ad arrivare tra i primi dieci prima che la competizione del cronometro fosse interrotta.

Il Grand Seiko ha continuato a dare prova di sé in una competizione simile a Ginevra, dove è arrivato quarto dopo il prototipo al quarzo, che è arrivato dal primo al terzo posto. Questo risultato rende Grand Seiko il miglior orologio da polso meccanico al momento.

Questo marchio ha continuato a replicare la storia in tutti i suoi orologi da polso essendo il meglio che si possa ottenere dal mercato.

I quadranti presentati da Grand Seiko sono tra i più originali sul mercato, ricordiamo la texture Snowflake tra le più belle apprezzabili sul quadrante di un orologio. Altra particolarità molto caretteristica dei Grand Seiko è la presenza della riserva di carica indicata sul quadrante

Il movimento a molla è una delle prove della loro coerenza. Questo movimento combina l’assemblaggio meccanico Grand Seiko del 1960 con un regolatore tri-synchro di alta tecnologia.

Il risultato di questa tecnologia è un orologio da polso quasi meccanico che non utilizza batterie, ma ottiene la sua energia da una molla principale, ma con una precisione migliore di quella che si ottiene dalla maggior parte degli orologi da polso al quarzo. I movimenti meccanici e al quarzo del marchio Grand Seiko sono anche facilmente i migliori sul mercato. I movimenti al quarzo Grand Seiko, conosciuti come 9F, sono super accurati.

Con il meno accurato valutato per 10 secondi all’anno e il più accurato per 5 secondi all’anno, il Grand Seiko 9F non può essere semplicemente messo da parte.

I movimenti meccanici di Grand Seiko sono semplici, precisi e affidabili.  

A parte la sua storia intrigante e il movimento tecnologico avanzato, una delle cose straordinarie di Grand Seiko è la sua maestria. Grand Seiko è rimasta fedele al metodo tradizionale di lucidatura, regolazione e assemblaggio degli orologi.

I maestri orologiai usano una tecnica ‘zaratsu’ – che deriva da un’antica tecnica di fabbricazione delle spade – per lucidare tutte le parti di ogni orologio Grand Seiko.

Anche l’assemblaggio dell’orologio è fatto manualmente dai maestri orologiai. La regolazione e il collaudo dell’orologio rilevano tutte le 5 posizioni richieste dal COSC, compresa una sesta, che aiuta a compensare gli effetti della gravità. Questo processo richiede fino a 17 giorni.

Grand Seiko è come nessun altro

Vi siete chiesti cosa rende gli orologi da polso Grand Seiko così unici. Bene, ecco tre frasi che non rendono abbastanza giustizia ai Grand Seiko: storia incredibile, movimenti precisi e bella maestria.

Il tocco umano della sua maestria, gli accurati movimenti high tech e la bellissima storia che si può ancora vedere in ogni orologio sono alcune delle ragioni per cui gli amanti degli orologi non possono smettere di sbavare per Grand Seiko.