Comprare Azioni Nasdaq – Quotazioni e Storico

Nasdaq

Il NASDAQ (National Association of Securities Dealers Automated Quotations) è una delle borse valori più importanti al mondo. Nato nel 1971, è stato il primo mercato azionario completamente elettronico, diventando in poco tempo il punto di riferimento per chi investe in aziende tecnologiche e innovazione.

A differenza del New York Stock Exchange (NYSE), che ancora oggi si basa su un sistema più tradizionale con aste e market maker, il NASDAQ funziona solo tramite una rete elettronica che mette in contatto diretto chi compra e chi vende. Questo ha reso gli scambi molto più veloci ed efficienti, cambiando radicalmente il modo in cui vengono acquistati e venduti i titoli.

L’indice più importante legato a questa borsa è il NASDAQ Composite, che comprende migliaia di aziende, molte delle quali operano nei settori tech, biotech e telecomunicazioni. C’è poi il NASDAQ-100, che raggruppa le 100 aziende non finanziarie più grandi quotate su questo mercato, tra cui giganti come Apple, Microsoft, Amazon e Alphabet (Google).

Essendo dominato da titoli tecnologici e aziende ad alta crescita, il NASDAQ è generalmente più volatile rispetto ad altri mercati, il che significa che può offrire grandi opportunità ma anche rischi maggiori. È una piazza ideale per chi cerca investimenti in settori emergenti, dove i guadagni possono essere elevati ma anche le oscillazioni di prezzo piuttosto brusche.

Oltre a essere un punto di riferimento per l’economia digitale, il NASDAQ ha un impatto enorme sulle strategie aziendali e sugli investitori di tutto il mondo. In poche parole, capire dove sta andando il NASDAQ significa avere un’idea chiara di come si stanno muovendo i mercati finanziari e la tecnologia in generale.

Ultimi articoli sul Nasdaq

Nasdaq Inc è una holding, che si opera nel campo del trading, clearing, tecnologia di scambio di vari asset, regolamentazione, quotazione di titoli, informazioni e servizi di società pubbliche e private. Nasdaq opera nei seguenti segmenti: servizi di mercato, servizi aziendali, servizi informativi e tecnologia di mercato. Il segmento dei servizi di mercato comprende le sue attività di negoziazione e compensazione di derivati azionari, cash equity trading, FICC e servizi di gestione commerciale. Il segmento servizi aziendali include soluzioni aziendali e promuove attività di servizi. Il segmento di servizi informativi include prodotti su dati ed altre attività. Nel segmento Market Technology fornisce soluzioni tecnologiche a livello globale sia a regolatori, banche, broker, exchanges ed altri organi che operano nei mercati finanziari.

Qui la previsione 2022 per il NASDAQ >>
La società è stata fondata da Gordon S. Macklin nel 1971 e ha la propria sede principale a New York, NY.

ETORO - CopyTrading ed una piattaforma intuitiva
eToro
Caratteristiche:
Regolamentazione CONSOB - Possibilità di interagire con il Social Trading - Piattaforma e App user friendly - Deposito minimo €200
Recensione completa di eToro
Visita eToro