Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-21

Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-21

21 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del FTSE MIB

Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza

L’andamento del FTSE MIB negli ultimi 60 giorni mostra una volatilità significativa, con un picco massimo a 39.725 punti e un minimo recente a 32.854 punti. Dal grafico a candele, si evidenzia una resistenza chiave attorno ai 39.000-39.500 punti, livello testato più volte senza un breakout decisivo. Al contrario, il supporto immediato si colloca nella zona dei 34.000-34.500 punti, dove il mercato ha trovato ripetuti rimbalzi. Le Bande di Bollinger suggeriscono un range ampio, con la banda inferiore a 32.036 punti che potrebbe rappresentare un ulteriore supporto critico in caso di ulteriori correzioni. La media mobile a 20 giorni (36.575,95 punti) agisce attualmente come un livello dinamico di riferimento, con il prezzo che oscilla attorno a questa linea.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 47,04 indica una condizione neutrale, senza segnali evidenti di ipercomprato o ipervenduto. Tuttavia, il MACD negativo (-817,97) suggerisce un momentum ribassista nel breve termine, confermato anche dalla recente discesa al di sotto della media mobile a 20 giorni. Se l’RSI dovesse avvicinarsi ai 30 punti, potrebbe segnalare un’opportunità di acquisto in un contesto di ipervenduto. Al momento, il mercato sembra in una fase di consolidamento, in attesa di nuovi stimoli direzionali.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “FTSE MIB” (29,06/100) riflette un interesse pubblico relativamente basso, il che potrebbe indicare una mancanza di partecipazione retail significativa. Questo basso sentiment potrebbe contribuire alla volatilità ridotta e alla mancanza di trend decisi, con il mercato guidato principalmente da fattori macroeconomici e istituzionali. Inoltre, i recenti cali potrebbero essere amplificati da una ridotta fiducia degli investitori, come evidenziato dalla fuga verso asset più sicuri in periodi di incertezza. Monitorare un eventuale aumento dell’interesse su Google Trends potrebbe anticipare un ritorno di liquidità e una ripresa dei volumi.

In sintesi, il FTSE MIB si trova in una fase di equilibrio tecnico, con segnali contrastanti tra momentum ribassista (MACD) e condizioni neutre (RSI). I livelli di supporto e resistenza chiave saranno fondamentali per definire il prossimo movimento significativo.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 47.04 Neutrale
MACD -817.97 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 36575.95 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 32036.64 – 41115.26 EUR Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

FTSE MIB Candlestick Analysis