Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-18

Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-18

18 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica di Tesla: Trend e Livelli di Supporto/Resistenza

L’analisi dei prezzi di chiusura degli ultimi 60 giorni mostra un trend altamente volatile, con Tesla che ha toccato un minimo di 221.86 e un massimo di 412.38. Attualmente, il prezzo si attesta intorno a 241.37, al di sotto della media mobile a 20 giorni (258.13), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di supporto immediato possono essere identificati nella regione dei 224.07 (limite inferiore delle Bande di Bollinger) e nel minimo recente di 221.86. Al contrario, la resistenza più significativa si trova a 258.13 (media mobile a 20 giorni) e successivamente a 292.18 (limite superiore delle Bande di Bollinger). La rottura di questi livelli potrebbe segnalare un cambiamento di trend.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI (Relative Strength Index) a 43.27 suggerisce che Tesla non è né ipercomprata né ipervenduta, ma si trova in una zona neutrale con una leggera inclinazione al ribasso. Il MACD negativo (-9.91) conferma una momentum ribassista, indicando che il mercato potrebbe continuare a testare i livelli di supporto nel breve periodo. Tuttavia, la prossimità del prezzo al limite inferiore delle Bande di Bollinger potrebbe attirare acquirenti, portando a un potenziale rimbalzo tecnico.

Influenza del Sentimento Pubblico sul Prezzo

Il punteggio di Google Trends per “Tesla” (66.47/100) riflette un interesse pubblico moderato, ma non eccezionale. Questo suggerisce che il sentiment non sta attualmente guidando movimenti di prezzo significativi, sebbene notizie esterne (come annunci di prodotti o sviluppi macroeconomici) potrebbero avere un impatto immediato. La volatilità osservata negli ultimi 60 giorni potrebbe essere attribuita a fattori esterni, come le condizioni del mercato azionario globale o le dinamiche del settore automotive. In assenza di un forte sentiment positivo, il prezzo potrebbe continuare a essere influenzato principalmente da fattori tecnici e macroeconomici.

In sintesi, Tesla si trova in una fase di consolidamento con un bias ribassista, ma con potenziali opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. La vigilanza sui livelli di RSI e MACD, unita al monitoraggio del sentiment pubblico, sarà cruciale per anticipare i prossimi movimenti.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 43.27 Neutrale
MACD -9.91 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 258.13 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 224.07 – 292.18 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Tesla Candlestick Analysis