Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-17

Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-17

17 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del FTSE MIB

Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza

L’andamento del FTSE MIB negli ultimi 60 giorni mostra una volatilità significativa, con un picco massimo a 39.725 punti e un minimo recente a 32.854 punti. Dal grafico a candele, si evidenzia una resistenza chiave attorno ai 39.000-39.500 punti, livello testato più volte senza un breakout decisivo. Al contrario, il supporto immediato si posiziona nella zona dei 34.000-34.500 punti, dove il mercato ha trovato acquisti dopo il crollo a fine periodo. Le Bande di Bollinger suggeriscono un range ampio, con la banda inferiore a 32.067 punti e quella superiore a 41.404 punti, indicando che il mercato potrebbe essere in una fase di consolidamento dopo il recente sell-off. La media mobile a 20 giorni (36.736 punti) funge da livello pivot: un mantenimento sopra questa soglia potrebbe favorire un recupero, mentre una rottura al di sotto potrebbe riattivare pressioni al ribasso.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 47.49 colloca il FTSE MIB in una zona neutrale, lontano sia dai livelli di ipercomprato (>70) che di ipervenduto (<30). Tuttavia, il MACD negativo (-919.99) segnala un momentum ribassista, confermato dalla recente correzione. La mancanza di un segnale di inversione chiaro suggerisce cautela: il mercato potrebbe necessitare di ulteriore consolidamento prima di una ripresa sostenuta. Un eventuale test della banda inferiore di Bollinger (32.067 punti) potrebbe attirare acquisti speculativi, ma al momento non vi sono segnali di oversold estremo.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “FTSE MIB” (30.81/100) riflette un interesse pubblico relativamente basso, tipico di periodi di incertezza o lateralità del mercato. Questo basso engagement potrebbe indicare una mancanza di convinzione tra gli investitori retail, lasciando il mercato più sensibile ai flussi istituzionali e alle macro-dinamiche. La recente volatilità è probabilmente guidata da fattori esterni (es. tensioni geopolitiche, politiche monetarie) piuttosto che da un sentiment interno positivo. In assenza di un rinnovato interesse, il FTSE MIB potrebbe faticare a riconquistare i massimi recenti, con il rischio di ulteriori correzioni se il sentiment dovesse peggiorare.

In sintesi, il FTSE MIB si trova in una fase di transizione, con indicatori tecnici neutri ma un momentum ancora debole. La vigilanza sui livelli di supporto/resistenza chiave e sul sentiment globale rimane cruciale per anticipare i prossimi movimenti.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 47.49 Neutrale
MACD -919.99 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 36736.33 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 32067.7 – 41404.96 EUR Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

FTSE MIB Candlestick Analysis