Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-11

Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-11

11 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del FTSE MIB

Trend Tecnico e Livelli di Supporto/Resistenza

Negli ultimi 60 giorni, il FTSE MIB ha mostrato una volatilità significativa, con un picco massimo a 39.713 punti e un minimo recente a 32.731 punti. Dal grafico a candele, si evidenzia una resistenza chiave attorno ai 39.000-39.700 punti, livello testato più volte senza un breakout convincente. Al contrario, il supporto principale si colloca nella zona dei 32.800-33.600 punti, coincidente con la banda inferiore di Bollinger. Un ulteriore supporto psicologico è rappresentato dai 35.000 punti, dove il mercato ha mostrato una reazione rialzista nelle ultime sedute. La rottura al di sotto della media mobile a 20 giorni (37.535,2) suggerisce un trend ribassista nel breve termine, ma il RSI vicino a 36 indica un possibile esaurimento della pressione venditista.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 36,14 segnala che il FTSE MIB si trova in territorio di ipervenduto, il che potrebbe preludere a un rimbalzo tecnico. Tuttavia, il MACD negativo (-1.177,57) conferma la persistenza di un momentum ribassista. La distanza dal livello inferiore di Bollinger (32.839,68) suggerisce che il mercato potrebbe essere vicino a un punto di svolta, ma la mancanza di convergenza nel MACD limita l’ottimismo. In sintesi, sebbene le condizioni tecniche siano oversold, è necessaria una conferma di inversione per evitare falsi segnali.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “FTSE MIB” (31,31/100) riflette un interesse pubblico relativamente basso, indicando una possibile disaffezione degli investitori retail verso l’indice. Questo basso engagement potrebbe amplificare le reazioni a notizie macroeconomiche o politiche, data la minore liquidità da parte dei piccoli investitori. Inoltre, il recente calo dei prezzi potrebbe aver alimentato sentimenti negativi, ma l’RSI oversold e la prossimità al supporto potrebbero attirare acquisti istituzionali. Monitorare i flussi di capitale e l’evoluzione del sentiment sarà cruciale per anticipare i prossimi movimenti.

In conclusione, il FTSE MIB si trova in una fase critica, con segnali tecnici contrastanti e un sentiment pubblico debole. La rottura dei 35.000 punti potrebbe aprire la porta a ulteriori ribassi, mentre un rimbalzo sopra i 37.500 punti potrebbe indicare una ripresa del trend rialzista.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 36.14 Neutrale
MACD -1177.57 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 37535.2 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 32839.68 – 42230.73 EUR Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

FTSE MIB Candlestick Analysis