
Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-03-31
31 Marzo 2025Analisi Tecnica del Nasdaq 100
Trend Tecnici e Livelli di Supporto/Resistenza
L’analisi dei prezzi di chiusura degli ultimi 60 giorni mostra un trend altamente volatile, con il Nasdaq 100 che ha raggiunto un massimo di 22.175,60 punti e un minimo di 19.225,48 punti. Attualmente, il prezzo si trova intorno ai 19.281,40 punti, al di sotto della media mobile a 20 giorni (19.846,19), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di supporto immediato possono essere identificati nella banda inferiore di Bollinger (19.065,41), mentre la resistenza più prossima è rappresentata dalla media mobile a 20 giorni e dalla banda media di Bollinger (19.846,19). Un ulteriore livello di resistenza significativo è la banda superiore di Bollinger (20.626,96), che potrebbe essere testata in caso di ripresa del momentum rialzista.
Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto
L’RSI (Relative Strength Index) si attesta a 37,19, suggerendo che il Nasdaq 100 non è ancora in territorio di ipervenduto (soglia tradizionale a 30), ma si avvicina a livelli che potrebbero indicare un eccesso di vendite. Il MACD, con un valore di -322,71, conferma la presenza di un momentum ribassista, ma la divergenza negativa potrebbe avvicinarsi a un potenziale punto di inversione se il RSI continua a scendere senza un ulteriore calo dei prezzi. In sintesi, il mercato non è ancora chiaramente ipervenduto, ma le condizioni potrebbero maturare per un rimbalzo tecnico nel medio termine.
Influenza del Sentimento Pubblico
Il punteggio di Google Trends per “Nasdaq 100” è relativamente basso (46,22/100), indicando un interesse moderato da parte del pubblico. Questo potrebbe riflettere una cautela generale degli investitori, alimentata dalla volatilità recente e dalle incertezze macroeconomiche. Un sentiment pubblico neutro o leggermente negativo potrebbe contribuire a mantenere la pressione al ribasso sul prezzo, almeno fino a quando non emergeranno segnali più chiari di stabilizzazione o ripresa. Tuttavia, un eventuale aumento dell’interesse pubblico (ad esempio, in risposta a notizie positive) potrebbe innescare un rimbalzo più deciso, soprattutto se accompagnato da un miglioramento degli indicatori tecnici.
In conclusione, il Nasdaq 100 si trova in una fase di correzione, con segnali tecnici che suggeriscono cautela ma anche potenziali opportunità di ingresso per investitori con un orizzonte temporale più lungo. La vigilanza sui livelli di supporto e resistenza, unita al monitoraggio del sentiment pubblico, sarà cruciale per anticipare i prossimi movimenti significativi.
Segnali dai Maggiori Indicatori
Indicatore | Valore | Segnale |
---|---|---|
RSI | 37.19 | Neutrale |
MACD | -322.71 | Negativo (Momentum Ribassista) |
Media Mobile a 20 giorni | 19846.19 | Negativo (Prezzo sotto la MA) |
Bollinger Bands | 19065.41 – 20626.96 USD | Neutrale |