Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-03-27

Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-03-27

27 Marzo 2025 0 Di Edoardo

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 44.13 Neutrale
MACD -286.1 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 19930.57 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 19074.57 – 20786.57 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Nasdaq 100 Candlestick Analysis

Analisi Tecnica del Nasdaq 100

Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza

L’andamento del Nasdaq 100 negli ultimi 60 giorni mostra una volatilità significativa, con un picco massimo a 22.175,60 punti e un minimo a 19.225,48 punti. Attualmente, il prezzo di chiusura più recente (19.883,32 punti) si trova al di sotto della media mobile a 20 giorni (19.930,57), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. Le Bande di Bollinger suggeriscono che il mercato sta operando vicino al limite inferiore (19.074,57), il quale potrebbe fungere da supporto dinamico. Un rimbalzo da questo livello potrebbe portare a un test della banda media (19.930,57), che agisce come resistenza immediata. La resistenza principale rimane nella zona dei 20.700-20.800 punti, coincidente con il livello superiore delle Bande di Bollinger e con precedenti massimi di reazione.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI a 44,13 segnala che il Nasdaq 100 non è né ipercomprato né ipervenduto, ma si avvicina alla soglia di ipervenduto (30), suggerendo un potenziale indebolimento del trend negativo. Il MACD negativo (-286,1) conferma la presenza di un momentum ribassista, ma la convergenza con il segnale potrebbe anticipare un’inversione se il mercato stabilizza. La posizione del prezzo rispetto alle Bande di Bollinger e l’RSI moderato indicano che il mercato potrebbe essere in fase di accumulazione, con possibili opportunità di ingresso per gli investitori contrarian.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “Nasdaq 100” (50,21/100) riflette un interesse moderato, senza picchi significativi che possano suggerire euforia o panico. Tuttavia, la recente correzione dei prezzi potrebbe aver ridotto l’ottimismo tra i trader retail, mentre gli investitori istituzionali potrebbero sfruttare i livelli attuali per posizionamenti a lungo termine. La mancanza di un forte interesse pubblico potrebbe indicare una fase di consolidamento, con il mercato in attesa di nuovi catalyst macroeconomici o societari per definire la prossima direzione.

In sintesi, il Nasdaq 100 mostra segnali tecnici contrastanti, con un momentum ribassista ma potenziali opportunità di rimbalzo dai livelli di supporto. Il sentiment pubblico rimane neutrale, suggerendo che il mercato potrebbe essere in una fase di transizione prima del prossimo movimento significativo.