
Analisi e previsioni Azioni Twitter a 30 giorni – luglio 2021
29 Luglio 2021Chiusura 28 luglio
Giornata molto positiva quella del 28 luglio per il titolo del famoso microblogging guidato da Jack Dorsey, che incassa un rialzo del 2,39%. L’avvio si è rivelato in scia al close del giorno prima fissato a 68,33 dollari per azione, con tenuta dei prezzi per tutta la durata della sessione, poi conclusa attorno i minimi intraday a quota 68,39 ($). La tendenza dell’asset azionario replica per buona parte quella dell’indice di riferimento (nasdaq100), denotando che la società rappresentata da ticker TWTR è difesa dai parametri di mercato e meno da fattori micro legati alla società californiana.
Analisi della tendenza
Le implicazioni tecniche di medio termine, anche alla luce del mantenimento delle politiche monetarie espansive decise dalla banca della prima economia del mondo, rimangono in chiave rialzista. Tuttavia, nel breve periodo appare latente l’indebolimento della price action, alimentato perlopiù dalla robusta resistenza grafica misurata in area 70 dollari.

Twitter daily close 28.07.2021
In basso, invece, l’analisi tecnica conferma il sostegno a vista sul livello 64,67 dollari, la cui rottura short potrà invalidare la prosecuzione della performace del titolo, fino ad invertirne il trend verso i supporti tecnici inferiori calcolati a 59,50 e 56,30 dollari. Ciò nonostante, la view a 30 giorni è sostenuta dall’ampia zona di accumulo tra 51,12 e 69,85 dollari, e propende per un’estensione del moto rialzista con un primo obiettivo a 73,05 ($) ed un secondo target a 78,22 dollari.
Esposizione al rischio
L’ operatività su TWTR presenta un’esposizione rischio/guadagno molto elevata, con la volatilità giornaliera che specifiche ATR (average true range) valutano in risalita, a 2,51 pro die. Il trading su quest’azione è dunque adatto ai trader maggiormente avvezzi alla volatilità, interessati a pump/dump importanti che potranno essere fomentati dell’elevato livello dei volumi daily, superiori alla media mobile mensile.

Fonte: playoptions.it
D’altro canto, la componente derivata dell’azione e il metodo monte carlo che campiona le opzioni globali UE/US, in stesura allineano il prezzo di mercato al prezzo medio di esercizio di twitter, per cui non risulta possibile ricavare elementi predittivi.