Analisi tecnica: 3 indicatori di trading affidabili

6 Novembre 2020 0 Di Antonio

Nel trading online particolare importanza riveste l’analisi tecnica, che, come probabilmente già saprai, è l’approccio che viene utilizzato maggiormente dai trader per analizzare il mercato e, di conseguenza, approfittare dei segnali di trading che giornalmente si presentano. In analisi tecnica, oltre che all’approccio puramente grafico basato sui supporti e sulle resistenza, nonché sulle trend line, sono molto importanti gli indicatori di trading.

Gli indicatori di trading fanno essenzialmente da guida al trader, offrendo informazioni riguardanti alcune tra le caratteristiche più importanti del prezzo di un bene finanziario. Le caratteristiche che maggiormente possono essere utilizzare per stabilire la direzione più probabile che il prezzo assume sono:

Volatilità
Iper-comprato
Iper-venduto
Media dei prezzi di chiusura

Vediamo adesso quali sono i 3 indicatori che, più di tutti, possono offrire al trader una visione chiara del mercato.

3 INDICATORI DI TRADING PER AIUTARTI AD ANALIZZARE IL MERCATO

Media mobile

La media mobile è tra gli indicatori di trading più utilizzati ed è anche quello che viene maggiormente utilizzato per la costruzione di altri indicatori di trading. La media mobile calcola la media dei prezzi di chiusura delle sessioni giornaliere del prezzo di mercato di un asset, tale media prende in considerazione dei periodi prestabiliti scelti dal broker, quindi, la media risulta sempre aggiornata all’attualità.

ADX

Questo indicatore risulta essere molto utile sia per comprendere la direzione della tendenza sia per comprenderne la forza. L’indicatore si basa su tre medie mobili:

ADX: la media mobile ADX oscilla tra una scala di valori e se supera quota 20 indica che è in corso una tendenza, quindi, un movimento direzionale da poter sfruttare.

+DI: questa media, se si trova sopra la media -DI, indica che il trend è positivo.

-DI: la media, se si trova sopra la media +DI, indica che la tendenza in atto è negativa.

RSI

L’oscillatore RSI è molto semplice da utilizzare ed è composto da una media mobile che oscilla tra due estremi:

80: che indica la zona di iper-comprato
20: che indica la zona di iper-venduto

Quando la media mobile, ossia, l’RSI si trova in uno dei due estremi il prezzo tende generalmente ad invertire la sua direzione.