Analisi e previsioni Azioni APPLE a 30 giorni – luglio 2021

Analisi e previsioni Azioni APPLE a 30 giorni – luglio 2021

12 Luglio 2021 0 Di Vincenzo

Chiusura 9 luglio

Weekend all’insegna dell’ottimismo per il titolo della multinazionale di Cupertino che archivia un misurato rialzo dell’1,31%. L’esordio si è rivelato incerto per l’azione con ticker AAPL, in avvio a 142,75 USD, poco più di 2 dollari sopra il minimo del giorno prima.

Ciò nonostante, l’azienda americana è migliorata nel corso della riunione, fino a concludere in ascesa a 145,11 dollari per azione. Su timeframe mensile, il trend dell’asset finanziario replica per buona parte l’andamento positivo del Nasdaq-100, basket di riferimento, tanto che entrambi raccolgono l’interesse degli investitori.

Analisi della tendenza

Le implicazioni a breve termine del gigante tecnologico indicano invece l’evolversi di un ciclo costruttivo non distante dal test del livello di resistenza individuato a 146,78 USD da specifiche fibo, peraltro equivalente al target di prezzo che ne deriva dall’analisi tecnica e dalla rottura della precedente area di contrazione (124,77 – 135,91).

AAPL daily close 09.07.2021

Le attese sono quindi per la continuazione della curva di rialzo, anche se soltanto il breakout attorno 146 dollari potrà consentire una maggiore estensione dei prezzi e target stimato in area 161 dollari, con aggiornamento del massimo storico. In basso, il cedimento della zona di supporto attorno 135 dollari invaliderebbe la bull run in corso.

Esposizione al rischio

Il moto costante della trendline restituito da Apple, combinato con la bassa volatilità pari, in stesura, a 2,38 dollari pro die su indicazioni ATR (Average True range),  rende l’investimento adatto agli investitori meno propensi a subire elevati drawdown e puntano a più contenuti profitti reiterati nel tempo.

Dal punto di vista tecnico, sarebbe preferibile un’operatività a breve termine, anche in vista dell’interesse crescente nei confronti del titolo del mercato americano e degli istituzionali, aspetto peraltro ricavabile dall’aumento dei volumi giornalieri rispetto alla media mobile dei volumi dell’ultimo mese che rende l’azione esposta a pericolosi reverse direzionali.

Sul versante più prettamente speculativo, l’algoritmo proprietario del portale specialistico PlayOptions.it, alla data del 09.07.2021, delimita tra gli estremi di 125 e 150 dollari l’ambito di reddittività delle opzioni globali UE/US con sottostante APPLE, per cui l’attraversamento eventuale dell’azione di uno dei due breakeven potrebbe determinare l’incremento repentino della volatilità su aggiornamento dei portafogli a più alto tasso di rendimento.