
Analisi e previsioni Nasdaq 100 a 30 giorni – giugno 2021
3 Giugno 2021Praticamente invariata la chiusura del listino dei 100 titoli tecnologici americani a maggiore capitalizzazione nella giornata del 2 giugno. Il contenitore archivia infatti le contrattazioni su valori limitrofi alla riunione del giorno prima con 13.675,79 punti indice ed un +0,16%.
L’ avvio si è rivelato flat, in scia alla conclusione short della seduta antecedente e movimenti laterali successivi durante tutta la fase intraday delle negoziazioni.
Analisi della tendenza
L’analisi quantitativa e i principali indicatori di analisi tecnica evidenziano segnali di rafforzamento della price action a breve, con resistenza a vista che su specifiche fibo è calcolata a 13.742,17, sul livello di sostegno più immediato tracciato a 13.611,27 punti.

NASDAQ 100 DAILY CLOSE, 02.06.2021
In termini di forza relativa il moto rialzista del Nasdaq 100 viene supportato da golden cross della media mobile a 9 giorni su quella a 21 periodi, per cui le implicazioni tecniche dovrebbero fornire la prosecuzione positiva del trend con un primo obiettivo a quota 13.782,60 ed un secondo target verso 13.848, 05.
In basso e su outlook più esteso, solo il cedimento del sostegno grafico tracciato a 12.925, 76 invaliderebbe i recenti progressi.
Esposizione al rischio
Il rischio d’investimento presente sul paniere dei titoli statunitense risulta piuttosto contenuto per il basso livello della volatilità intraday pari a 190 punti pro die, il che sta ad indicare una tendenza stabile e solo moderatamente bullish del basket a stelle e strisce.
Si delinea pertanto un setup particolarmente indicato per quegli operatori che vogliono ottenere profitti non troppo elevati senza rischi ingenti di perdita.
Peraltro, anche la componete derivata dell’indice USA conferma estremi potenziali di volatilità realizzata abbastanza ridotti, che l’algoritmo proprietario del sito specialistico PlayOptions.it, in stesura, include tra 13.660 e 13.680 punti.

Update 20.06.2021. Fonte: PlayOptions.it
D’altro canto, sul versante macroeconomico, e in un certo qual modo, pesano le dichiarazioni in data 02.06.21 del numero uno del Federal Reserve della sede distrettuale di Philadelphia, Patrick Harker, che ha detto :
Stiamo pianificando di mantenere basso il tasso dei fondi federali a lungo…..ma potrebbe essere arrivato il momento di pensare a ridurre il nostro piano di acquisti di asset da 120 miliardi di dollari al mese
Con testuali parole il governatore ha poi pure aggiunto:
…….. It may soon be time to think about tapering bond-buying..