
Analisi e previsioni Azioni Gazprom a 30 giorni – maggio 2021
27 Maggio 2021Close 26 maggio
Gazprom firma la giornata del 26 maggio con un +1,88% e riscatta la flessione del giorno prima. Il gigante energetico russo chiude dunque in risalita dopo un avvio di seduta buono che ha mostrato un primo valore di 260,15 rubli, al di sotto del prezzo più alto della riunione antecedente. L’ asset è poi proseguito in ascesa terminando a quota 261, 47 rubli, limitrofo al prezzo intraday più alto fissato a 261,60 rubli.
La situazione su grafitazione weekly del titolo dell’azienda di San Pietroburgo mostra il rallentamento della price action rispetto all’indice globale USA D.J.I.A. (Dow Jones Industrial Average), che unito all’ ipercomprato accumulato potrà rendere l’azione obiettivo potenziale delle vendite short da parte degli scopertisti.
Analisi del trend
Il setup a breve termine tracciato dai prezzi del colosso baltico mostra un’accelerazione al rialzo della curva, con un primo target che la volatilità individua in area 264 rubli con retest a seguire del massimo storico a 268,38 rubli, in cui solo la rottura di quest’ultima linea resistiva potrà consentire un nuovo allungo.

Gazprom daily
In basso, l’overbough dei principali indicatori di analisi quantitativa stimano una discesa a 255 rubli, corrispondente al livello 38,2% fibo, mentre soltanto il breakdown di quest’ultimo punto di flesso potrà innescare un sottotrend ribassista di tipo direzionale verso i supporti inferiori.
Da un punto di vista tecnico, soltanto il cedimento della supportiva fibonacci (38,2%), ricavata da swing low a 240 rubli e swing high a 264 rubli, pregiudicherebbe la buona salute del trend corrente in scia ad una fisiologica correzione.
Esposizione e rischio
Sul mercato di riferimento gli smart money non sembrano in azione, visto che i volumi giornalieri risultano essere inferiori alla media mobile dei volumi mensili.
Peraltro, l’esposizione alla perdita appare piuttosto contenuta in virtù della ridotta volatilità intraday che A.T.R. (Average True Range) calcola a 3,84 rubli pro die, fino ad indicare un trend abbastanza uniforme del titolo azionario.
Si prospetta, allora, uno scenario particolarmente indicato per quegli investitori che puntano ad ottenere profitti non troppo elevati sul vantaggio statistico di loss lievi.
A margine, ma non per questo meno importante, l’agenzia di stampa TASS, presso Mosca, ha recentemente reso noto che Gazprom ha ripreso la produzione di petrolio in Libia dopo una pausa di 10 mesi.