
Analisi e previsioni Azioni APPLE a 30 giorni – maggio 2021
12 Maggio 2021Chiusura del 10 maggio
Tangibile la caduta registrata dall’azienda di Cupertino alla data del’11 maggio, che archivia la giornata con una perdita frazionale del 0,74% sulla riunione precedente.
L’avvio è subito sottotono per il titolo che ha segnato un primo prezzo a 123,50 dollari, sotto il minimo del giorno prima siglato a 126,81 ($), per poi perdere vitalità nell’arco di tutta la sessione e concludere le contrattazioni a 125,91 ($), in recupero sul limite inferiore di seduta fissato a 122,77 dollari.
Lo scenario della mela morsicata su base settimanale rileva l’allentamento piuttosto pronunciato della price action che replica abbastanza fedelmente la tendenza espressa dall’indice USA di riferimento, NASDAQ100. Il ripiegamento che su base mensile appare una correzione quanto meno fisiologica, è tuttora in grado di rendere l’asset azionario preda degli scopertisti.
Analisi della tendenza
Analizzando la configurazione grafica del colosso IT californiano è chiaro l’ampliamento di un ciclo dovish che alimenta il ribasso dell’azione al test del supporto individuato a quota 124,77($). In alto, invece, positivo il ritorno sopra la struttura a 130,34 dollari, anche se soltanto la consolidazione e l’assenza di falso segnale long sopra quest’ultimo livello sarà in grado di invalidare la linea negativa intrapresa dal titolo BigTech sul mercato azionario.

AAPL daily close: 11.05.2021
A vista l’interesse dei venditori prevale a 126,05 su specifiche fibo, mentre è consensus a 30 giorni il rebound con retest della resistenza in area 135/136 dollari, in forza dell’oversold accumulato della gran parte degli indicatori di analisi quantitativa.
Analisi del rischio
Nonostante l’ultima trimestrale da record che chiosa i conti di marzo 2021 e conferma lo stato d’ottima salute di APPLE dopo il rilascio di 1,4 dollari per azione come EPS sullo 0,99 atteso, gli istituzionali non sembrano particolarmente interessati alla multinazionale statunitense, per il fatto che i volumi intraday risultano tendenzialmente inferiori alla media mobile dei volumi ad un mese. L’esposizione al rischio appare quindi contenuta, anche nei confronti della volatilità daily pari a 3 dollari pro die, indicativa di un moto direzionale comunque stabile.
APPLE e speculazione finanziaria
L’algoritmo proprietario del sito specialistico che valuta i prezzi delle azioni sulla base del trading in opzioni con un volume d’affari esponenziale rispetto a quello azionario, trova a 125 dollari la deadline dei compratori e il breakeven sulla parte inferiore del mercato globale degli asimmetrici con ticker AAPL.

Fonte: PlayOptions.it
In fase di scrittura, pertanto, sotto quota 125 dollari la speculazione e le strategie finanziarie che contano sono in perdita, mantenendo il massimo rendimento sopra lo strike 125($).