Cripto Report annuncia l’incremento di adozioni di asset digitali

Cripto Report annuncia l’incremento di adozioni di asset digitali

25 Novembre 2020 0 Di Vincenzo

Un nuovo report sul mondo delle criptovalute spiega l’incremento di adozioni di valute digitali negli ultimi mesi. Il rapporto che porta come intestazione Cryptocurrency Market Growth, Trends and Forecasts (2020 – 2025), inserito in ResearchAndMarkets.com, ha rilevato che negli ultimi anni sempre più persone si sono interessate al settore degli asset cifrati.

Cripto Report: l’adozione di Bitcoin è ai massimi storici

La pandemia da Coronavirus è stata una delle cose più devastanti che abbia colpito il Pianeta da diverso tempo e, anche se la finanza globale ha più o meno retto il colpo, il virus ha avuto un impatto monstre sulla vita della gente, e probabilmente le cose d’ora in avanti non saranno più le stesse, perfino dopo che tutti saranno stati vaccinati e il virus trascritto nei libri di storia.

Tuttavia, la community e gli appassionati di criptovalute qualcosa di buono la possono ricavare da questa pandemia virale. Bitcoin si è come solidificato e ha mantenuto le potenzialità di bene rifugio, mettendo al sicuro il capitale di molti risparmiatori durante i periodi di crisi economica innescata dal COVID-19. La criptovaluta adesso è vista come una fattispecie di strumento di copertura, qualche cosa che è in grado di stabilizzare i portafogli degli investitori durante i periodi di alta volatilità, garantendo che strumenti finanziari convenzionali e valute senza corrispondente fisico non vivano la medesima realtà

A marzo, quando il mondo era in pieno alert sanitario, il Coronavirus aveva affossato Bitcoin e l’oro, si contavano numerosi sell off su tante monete fiat e sullo stock market. Tuttavia, la regina delle criptovalute c’ha messo solo due mesi per riprendersi. Scambiata sotto i 4.000 dollari più o meno otto mesi fa, la divisa virtuale più capitalizzata è salita a circa 9.000 dollari a maggio e da allora è stata in perenne ascesa. Ora, ha più che raddoppiato il suo prezzo ed è venduta sopra i 19.000 dollari.

Tra chi ha adottato BTC e altcoin, entrando a pieno titolo nell’agone delle monete digitali, sono presenti società di sviluppo di prodotti per l’emissione di valuta, imprese di mining, di cloud, aziende di portafoglio, fornitori e startup di soluzioni per il pagamento e il commercio.

Il report si focalizza inoltre sulle principali tendenze di mercato che potrebbero influenzare la volatilità futura di Bitcoin. Di fatto, la moneta su blockchain è stata e rimane tra gli asset più volatili, la sua ultima bull run l’ha spinta verso valori a mercato mai registrati negli ultimi tre anni e la maggior parte degli analisti sta ora cercando di capire se potrà attraversare il suo massimo storico attorno i 20.000 dollari entro la fine dell’anno.

Il prossimo booster per Bitcoin: le banche

Il documento esamina gli attuali modelli normativi e giunge alla conclusione che la spesa globale sulle tecnologie DLT sarà sostenuta dal settore bancario. Molte di queste istituzioni finanziarie in effetti hanno cercato e cercano di emettere versioni centralizzate di criptovaluta, ovvero di valuta immateriale regolamentata dalle banche.

Con tante banche e continenti quindi che ora competono nello sviluppo di Central Bank Digital Currency, note con l’acronimo di CBDC, ma anche con asset class di punta come Bitcoin, potremmo assistere presto ad un nuovo flusso di cultura blockchain che si fa strada in quello mainstream.