
Al CME debutta oggi il future di Ethereum
8 Febbraio 2021Sostenitori e compratori della moneta che viaggia all’interno della blockchain di Ethereum aumentano in modo esponenziale, nonostante nelle ultime 48/72 ore il mercato della chain di Vitalik Buterin abbia accusato un fisiologico storno dovuto con tutta probabilità alle prese di profitto della speculazione.
L’innesco del rally nei giorni scorsi, secondo gran parte degli osservatori, sarebbe stata la voce che un attore chiave del business dei derivati avrebbe listato oggi un nuovo prodotto finanziario: Ethereum.
Il Chicago Mercantile Exchange lancia il titolo Ethereum
CME Group ha dunque lanciato il future su Ether e lo offre alla sua vasta gamma di trader istituzionali. In scia all’iniziativa, Grayscale ha acquistato oltre 76 milioni di dollari di ETH in previsione del debutto, tanto che il prezzo di Ethereum e anche quello di token erc-20 come BAT hanno accumulato guadagni importanti, mentre Ether ha sfiorato i 2.000 dollari per unità, il 5 febbraio scorso.
Future ETH al debutto
L’interesse per Ethereum aumenta, sulla prospettiva che la più grande borsa di derivati finanziari al mondo, il CME Group nato nel 2007 dalla fusione tra il Cbot ed il Chicago Mercantile Exchange al quale l’anno dopo si è aggiunto il Nymex , piazza oggi 8 febbraio 2021 il future su ETH. Il nuovo strumento finanziario fornisce agli investitori istituzionali un’esposizione all’asset digitale dove un contratto vale 50 Ether. Data l’importanza dell’evento Grayscale si è mossa per tempo, così, la società di gestione patrimoniale di criptovalute ha riaperto l’Ethereum Trust ai suoi clienti ottenendo l’accordo per acquistare oltre 76 milioni di dollari di ETH. Grayscale ora detiene più di 3 milioni di Ether, corrispondente in stesura a più o meno a 4,9 miliardi di dollari.
Ethereum punta a 2.000 dollari
Ethereum è stata capace di segnare il suo massimo storico a 1.765 dollari il 5 febbraio e la tendenza rialzista sembra tuttora sana e lontana dalla fine.
La seconda criptovaluta più capitalizzata dopo Bitcoin, recentemente ha sfruttato il breakout di un triangolo ascendente in cui è stata contenuta nelle ultime tre settimane e la cui altezza funziona ora da potenziale pullback che può sostenere la moneta verso l’ambizioso target dei 2.000 dollari.

ETH/USD DAILY 08.02.21 08:30 (UTC + 1)
Buy the rumor, sell the news
In effetti, se come talvolta avviene, dovessimo assistere al fenomeno “compra le voci e vendi la notizia“, un sell-off o una correzione potrebbe spingere Ethereum a ridosso del supporto tracciato dall’asse orizzontale del triangolo attorno 1.400 dollari, mentre un eventuale breakdown da quest’ultimo livello penalizzerebbe il percorso verso l’ambito target dei 2K($).
I future su Ethereum, estesa l’offerta al CME
Il responsabile al CME Group Global per gli indici azionari e i prodotti di investimento alternativi, Tim McCourt, ha dichiarato:
Sulla base della crescente domanda dei clienti e della robusta crescita nei nostri mercati di futures e opzioni su Bitcoin, riteniamo che l’aggiunta di futures su Ether fornirà ai nostri clienti uno strumento prezioso per negoziare e proteggere questa criptovaluta in crescita. Ethereum è la seconda più grande criptovaluta sia per capitalizzazione di mercato che per volume giornaliero. L’introduzione dei futures Ether quotati nel nostro mercato dei derivati regolamentato e collaudato del CME Group contribuirà a creare una curva forward in modo che i partecipanti al mercato Ethereum possano gestire meglio il rischio di prezzo