Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-21

Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-21

21 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica di Tesla: Trend e Livelli di Supporto/Resistenza

L’analisi dei prezzi di chiusura degli ultimi 60 giorni mostra un trend altamente volatile, con Tesla che ha toccato un minimo di 221.86 e un massimo di 412.38. Attualmente, il prezzo si attesta intorno a 241.37, al di sotto della media mobile a 20 giorni (258.13), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di supporto immediato possono essere identificati nella regione dei 230-240, vicino al minimo recente, mentre il livello inferiore delle Bollinger Bands (224.07) rappresenta un ulteriore supporto critico. La resistenza immediata è invece situata intorno alla media mobile a 20 giorni (258.13), con una resistenza più forte alle Bollinger Bands superiori (292.18). La rottura di questi livelli potrebbe segnalare un cambiamento di trend.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI (43.27) si trova in una zona neutra, leggermente inclinata verso l’ipervenduto, ma senza segnali estremi. Il MACD (-9.91) conferma una momentum negativa, ma la divergenza ridotta rispetto ai minimi precedenti potrebbe suggerire un potenziale indebolimento del trend al ribasso. Considerando la vicinanza del prezzo al limite inferiore delle Bollinger Bands e l’RSI non ancora in territorio di ipervenduto (<30), Tesla non appare chiaramente ipervenduta, ma potrebbe avvicinarsi a un punto di inversione se la pressione vendutrice si attenua.

Influenza del Sentimento Pubblico sul Prezzo

Il punteggio di Google Trends per “Tesla” (65/100) riflette un interesse pubblico moderato, inferiore ai picchi storici ma comunque significativo. Questo suggerisce che il sentiment non è né estremamente positivo né negativo, ma potrebbe essere influenzato da fattori macro (es. notizie sui mercati elettrici, risultati trimestrali, o dichiarazioni di Elon Musk). La recente volatilità dei prezzi potrebbe essere amplificata da reazioni emotive a breve termine, piuttosto che da fondamentali solidi. In assenza di catalizzatori esterni, il prezzo potrebbe continuare a oscillare nella fascia 220-260, con possibili test dei supporti in caso di sentiment negativo.

In sintesi, Tesla mostra segnali tecnici contrastanti, con un trend al ribasso ma potenziali opportunità di rimbalzo nei prossimi giorni. La vigilanza sui livelli di supporto/resistenza e sul sentiment pubblico sarà cruciale per anticipare movimenti significativi.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 43.27 Neutrale
MACD -9.91 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 258.13 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 224.07 – 292.18 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Tesla Candlestick Analysis