Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-18

Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-04-18

18 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del FTSE MIB

Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza

Dall’analisi dei prezzi di chiusura degli ultimi 60 giorni, il FTSE MIB ha mostrato una volatilità significativa, con un picco massimo a 39.725 punti e un minimo recente a 32.731 punti. Attualmente, il prezzo si trova intorno ai 35.980 punti, al di sotto della media mobile a 20 giorni (36.575,95), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di resistenza immediati sono identificabili intorno ai 36.500-36.800 punti, corrispondenti alla media mobile e ai precedenti massimi di reazione. Al contrario, il supporto critico si trova nella zona dei 34.000-34.500 punti, dove il mercato ha mostrato una certa resilienza nelle ultime settimane. Le Bande di Bollinger suggeriscono un’ampia dispersione dei prezzi, con il livello inferiore a 32.036,64 che potrebbe rappresentare un ulteriore supporto in caso di ulteriori correzioni.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI (Relative Strength Index) a 47,04 indica una condizione neutrale, senza segnali evidenti di ipercomprato o ipervenduto. Tuttavia, il MACD (-817,97) mostra un momentum negativo, suggerendo che la pressione al ribasso potrebbe persistere nel breve periodo. La rottura al di sotto della media mobile a 20 giorni rafforza questa interpretazione. Se l’RSI dovesse avvicinarsi ai 30, potrebbe segnalare un’eccessiva vendita e un potenziale rimbalzo, mentre un avvicinamento ai 60 potrebbe indicare un recupero del momentum rialzista.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “FTSE MIB” (31,44/100) riflette un interesse pubblico relativamente basso, il che potrebbe tradursi in una minore partecipazione al mercato e in una volatilità accentuata da movimenti istituzionali. La recente correzione dai massimi di aprile potrebbe essere attribuita a un calo di fiducia degli investitori, influenzato da fattori macroeconomici globali o da tensioni settoriali specifiche. In assenza di un rinnovato interesse da parte del pubblico retail, il mercato potrebbe rimanere sensibile alle notizie macro e ai flussi istituzionali, con possibili test dei livelli di supporto citati in precedenza.

In sintesi, il FTSE MIB si trova in una fase di consolidamento con un leggero bias al ribasso, monitorando attentamente i livelli di supporto e resistenza chiave per confermare la prossima direzione.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 47.04 Neutrale
MACD -817.97 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 36575.95 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 32036.64 – 41115.26 EUR Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

FTSE MIB Candlestick Analysis