Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-17

Analisi Giornaliera Tesla – 2025-04-17

17 Aprile 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica di Tesla: Trend e Livelli di Supporto/Resistenza

L’andamento dei prezzi storici di Tesla negli ultimi 60 giorni mostra una volatilità significativa, con un picco massimo di 415.11 e un minimo di 221.86. Attualmente, il prezzo si attesta intorno a 241.55, al di sotto della media mobile a 20 giorni (257.87), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di supporto immediato possono essere identificati nella banda inferiore di Bollinger (223.24), mentre la resistenza più prossima è rappresentata dalla media mobile a 20 giorni (257.87) e dalla banda superiore di Bollinger (292.5). Un breakout al di sopra della media mobile potrebbe segnalare un’inversione di tendenza, mentre un test del supporto a 223.24 potrebbe confermare ulteriore debolezza.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI (Relative Strength Index) a 43.34 suggerisce che Tesla non sia né ipercomprata né ipervenduta, trovandosi in una zona neutrale. Tuttavia, il MACD negativo (-9.74) indica un momentum ribassista, supportato dal fatto che il prezzo è al di sotto della media mobile a 20 giorni. Se l’RSI dovesse scendere ulteriormente verso 30, potrebbe segnalare una condizione di ipervenduto, potenzialmente aprendo la porta a un rimbalzo tecnico. Al contrario, un avvicinamento a 50 senza superarlo potrebbe confermare la persistenza del trend negativo.

Influenza del Sentimento Pubblico sul Prezzo

Il punteggio di Google Trends per “Tesla” (66.62/100) riflette un interesse pubblico moderato, ma non eccezionale. Questo suggerisce che il sentiment non è attualmente un driver primario dei movimenti di prezzo, che appaiono più guidati da fattori tecnici e macroeconomici. Tuttavia, un eventuale aumento dell’attenzione mediatica (ad esempio, legato a nuovi prodotti o notizie regolatorie) potrebbe amplificare la volatilità. In assenza di catalizzatori esterni, il prezzo potrebbe continuare a seguire il trend tecnico, con possibili test dei livelli di supporto e resistenza sopra citati.

In sintesi, Tesla si trova in una fase di consolidamento con un bias leggermente ribassista, ma con opportunità di rimbalzo in caso di test dei livelli di supporto chiave. La vigilanza sui prossimi movimenti dell’RSI e del MACD sarà cruciale per anticipare eventuali inversioni di tendenza.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 43.34 Neutrale
MACD -9.74 Negativo (Momentum Ribassista)
Media Mobile a 20 giorni 257.87 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 223.24 – 292.5 USD Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

Tesla Candlestick Analysis