Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-03-31

Analisi Giornaliera FTSE MIB – 2025-03-31

31 Marzo 2025 0 Di Edoardo

Analisi Tecnica del FTSE MIB

Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza

L’andamento del FTSE MIB negli ultimi 60 giorni mostra un trend positivo, con un incremento significativo dai livelli di 34.781 punti fino a sfiorare i 39.713 punti. Tuttavia, negli ultimi giorni si osserva una lieve correzione, con il prezzo che si attesta attorno ai 38.739 punti. Dal punto di vista tecnico, i livelli di resistenza immediati sono identificabili intorno ai 39.700-40.000 punti, area che coincide con la banda superiore di Bollinger (39.853,87). Al contrario, il supporto primario si trova nella zona dei 37.600-37.800 punti, corrispondente alla banda inferiore di Bollinger (37.679,13) e al minimo recente di 37.736 punti. Un ulteriore supporto psicologico è rappresentato dalla media mobile a 20 giorni (38.766,5), che potrebbe fungere da punto di rimbalzo in caso di ulteriori correzioni.

Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto

L’RSI (Relative Strength Index) a 51,88 indica una condizione neutrale, suggerendo che il mercato non è né ipercomprato né ipervenduto. Tuttavia, il MACD (343,46) rimane positivo, segnalando che il momentum rialzista potrebbe ancora essere presente. La recente correzione dai massimi potrebbe essere interpretata come un consolidamento dopo un rally significativo, piuttosto che un’inversione di tendenza. Monitorare l’RSI nei prossimi giorni sarà cruciale: un avvicinamento alla soglia di 70 potrebbe indicare condizioni di ipercomprato, mentre un calo sotto i 30 suggerirebbe un eccesso di vendite.

Influenza del Sentimento Pubblico

Il punteggio di Google Trends per “FTSE MIB” (50,59/100) riflette un interesse moderato da parte del pubblico, senza picchi significativi che possano indicare euforia o panico. Questo dato, combinato con l’assenza di segnali estremi negli indicatori tecnici, suggerisce che il sentiment attuale è equilibrato. Tuttavia, in un contesto di incertezza macroeconomica (es. tensioni geopolitiche, politiche monetarie), anche piccole variazioni nel sentiment potrebbero amplificare la volatilità. Un aumento dell’interesse su Google Trends potrebbe anticipare movimenti più decisi, mentre un calo potrebbe segnalare disinteresse e potenziali ulteriori correzioni.

In sintesi, il FTSE MIB si trova in una fase di consolidamento dopo un rally rialzista, con indicatori tecnici neutri e un sentiment pubblico stabile. I trader dovrebbero monitorare i livelli di supporto e resistenza chiave per confermare la direzione futura.

Segnali dai Maggiori Indicatori

Indicatore Valore Segnale
RSI 51.88 Neutrale
MACD 343.46 Positivo (Momentum Rialzista)
Media Mobile a 20 giorni 38766.5 Negativo (Prezzo sotto la MA)
Bollinger Bands 37679.13 – 39853.87 EUR Neutrale

Grafico con Supporti e Resistenze

FTSE MIB Candlestick Analysis