
Analisi Giornaliera Nasdaq 100 – 2025-03-28
28 Marzo 2025Segnali dai Maggiori Indicatori
Indicatore | Valore | Segnale |
---|---|---|
RSI | 43.05 | Neutrale |
MACD | -292.86 | Negativo (Momentum Ribassista) |
Media Mobile a 20 giorni | 19926.34 | Negativo (Prezzo sotto la MA) |
Bollinger Bands | 19068.61 – 20784.07 USD | Neutrale |
Grafico con Supporti e Resistenze
Analisi Tecnica del Nasdaq 100
Tendenze Tecniche e Livelli di Supporto/Resistenza
L’andamento del Nasdaq 100 negli ultimi 60 giorni mostra una volatilità significativa, con un picco massimo a 22.175,60 punti e un minimo a 19.225,48 punti. Attualmente, il prezzo di chiusura più recente (19.798,62 punti) si trova al di sotto della media mobile a 20 giorni (19.926,34), indicando una tendenza al ribasso nel breve termine. I livelli di resistenza immediati sono identificabili nella banda superiore di Bollinger (20.784,07), mentre il supporto critico è rappresentato dalla banda inferiore (19.068,61). Un ulteriore supporto psicologico è osservabile attorno ai 19.000 punti, livello testato più volte negli ultimi mesi.
Condizioni di Ipercomprato/Ipervenduto
L’RSI a 43,05 suggerisce che il Nasdaq 100 non sia né ipercomprato né ipervenduto, ma si trovi in una zona neutrale con una leggera inclinazione al ribasso. Il MACD negativo (-292,86) conferma una momentum negativa, indicando che il mercato potrebbe continuare a sperimentare pressioni al ribasso nel breve periodo. Tuttavia, la prossimità del prezzo alla banda inferiore di Bollinger potrebbe segnalare un potenziale rimbalzo tecnico, soprattutto se accompagnato da un miglioramento dei volumi.
Influenza del Sentimento Pubblico
Il punteggio di Google Trends per “Nasdaq 100” (50,21/100) riflette un interesse moderato da parte del pubblico, senza picchi significativi che possano suggerire un’entusiasmo eccessivo o un panico diffuso. Questo allineamento con i dati tecnici neutri indica che il sentiment non sta attualmente guidando movimenti estremi. Tuttavia, in un contesto macroeconomico incerto, eventuali sviluppi negativi (ad esempio, dati inflazionistici o politiche monetarie restrittive) potrebbero amplificare la volatilità e spingere il sentiment verso livelli di paura, aggravando la pressione al ribasso.
In sintesi, il Nasdaq 100 si trova in una fase di consolidamento con rischi al ribasso nel breve termine, ma con potenziali opportunità di rimbalzo tecnico se i livelli di supporto verranno rispettati. La vigilanza sui prossimi dati macro e sul sentiment degli investitori sarà cruciale per confermare o smentire questa ipotesi.