EUR-USD, le valute e il trading sul breakout delle sessioni

EUR-USD, le valute e il trading sul breakout delle sessioni

1 Luglio 2021 0 Di Vincenzo

La tecnica del breakout delle sessioni è una strategia utilizzata nel forex-trading, questo perché il mercato valutario, salvo il sabato e la domenica, è sempre attivo, mentre i mercati nel mondo rispettano orari di apertura differenti.

Il mercato asiatico apre intorno alle ore 02.00, quello europeo alle ore 09.00 e le piazze americane alle 15.00 italiane. Ciò significa che il mercato del Forex è sempre disponibile e quando il mercato asiatico apre i trader, gli operatori finanziari e le istituzioni immettono liquidità in acquisto o in vendita.

Ecco perché in corrispondenza dell’apertura delle singole piazze il Forex è preda di variazioni accentuate dei prezzi al ribasso o al rialzo. Su tale fattore si fonda la tecnica d’intevento a mercato che prevede l’entrata nella direzione del prezzo se questo rompe i minimi o i massimi realizzati fino a quel momento.

Per farlo, si tracciano sul grafico i minimi e i massimi di mercato e si compra se all’apertura dei mercati asiatici c’è una rottura al rialzo rispetto ai massimi. Al contrario, si vende qualora il prezzo violi al ribasso i minimi fissati in precedenza all’apertura delle Borse asiatiche.

Questo tipo di strategia può essere utilizzata in apertura di tutte le sessioni che ogni giorno sono inizializzate dalle sale operative nei principali angoli del mondo, mediante la rete informatica interbancaria.

Nel grafico che segue, le due linee orizzontali delimitano il range dei prezzi prima dell’apertura della sessione americana delle ore 15:00-15:30 italiane.

Breakdown in apertura di sessione

All’apertura della sessione statunitense i prezzi rompono al ribasso il minimo del range e seguitano a scendere. L’ entrata potrebbe essere una vendita in corrispondenza del breakdown del livello minimo del range. Il prezzo dopo aver rotto al ribasso l’estremo inferiore del range continua a scendere e premia la posizione ribassista aperta simultaneamente all’apertura del mercato di riferimento.

Peraltro, dal punto di vista statistico è stato osservato che talvolta i movimenti più direzionali avvengono attorno le 07:00 del mattino e meno alle 09:00, quando la volatilità sale per l’avvio di Londra e delle Borse europee. Segue in figura un altro esempio: apre il mercato americano, testa il livello dei massimi e aumentano le probabilità di breakout, dopodiché l’entrata sarà rialzista.

La tecnica ha il fondamento da ricondurre al fatto che l’apertura dei mercati prevede un’immissione forte di liquidità da parte del mercato. Questa immissione ha l’effetto di premere al rialzo o al ribasso le quotazioni rispetto al range di prezzi stabilito fino a quel momento.