
Trading operativo: i tempi dello scalper
24 Giugno 2021Nella prospettiva di guadagni sempre maggiori e per aumentare la frequenza delle operazioni può essere necessario ridurre il time-frame; tale è infatti la propensione operativa di chi fa scalping e dello scalper che prevedono l’apertura e la chiusura di posizioni speculative in un breve spazio temporale, oggi in media attorno qualche minuto, 5-10 anni or sono finanche di qualche secondo, in forza ad una volatilità superiore soprattutto nei mercati valutari.
In effetti, monitorare 30 candele da 1 giorno offre lo stesso numero di spunti operativi rispetto all’osservazione di 30 candele da 5 minuti. Pressochè inutile dire anche che per controllare 30 candele da 5 minuti basta stare al computer per 2 ore e mezza anziché 30 giorni.
Ecco perché lo scalper tende a diminuire la durata del time-frame. E se invece il time-frame fosse a 1 minuto ? In questo caso, per analizzare 30 candele basterebbe mezz’ora di monitor, ma potremmo arrivare persino a grafici con framework temporali ancora inferiori, dell’ordine di secondi.
Ridurre i tempi del trading implica però avere segnali meno puliti. Il metodo dovrà compensare questo aspetto. Aver pianificato un metodo è il primo passo per ottenere risultati, anche se da sé non basta, mentre la mancanza di costanza e di disciplina sono la causa principale degli insuccessi.
Certe volte ci si avvicina al trading ma non si prende il tempo utile per ottenere la migliore condizione necessaria a raggiungere traguardi tangibili: in tanti vogliono i soldi e subito. D’altra parte la pressione nel trading può portare a commettere degli sbagli, a perdere soldi e il mercato sa come portarceli via via in poco tempo.
Il metodo dello scalping comporta essere disposti a passare ore al desktop, con il monitor come singolo compagno; sarà il terminale a restituire gioie e dolori, fino a farci interiorizzare l’atteggiamento dei grandi operatori dietro lo schermo e la volatilità prezzi.
Se non si è pronti a fare questo meglio nemmeno iniziare, sarebbe come pretendere di superare l’ultimo livello di un videogames che neanche si conosce. In 24 ore non si diventa un trader che guadagna, ma in un giorno si può comprendere un metodo che, se accompagnato dall’esperienza quasi sempre porta al profitto.
L’ esperienza la danno il tempo e un approccio serio al trading. Mai come nello scalping la costanza e la disciplina insegnano, altrimenti sarà il mercato a farlo al posto loro.