Analisi e previsioni Azioni COINBASE a 30 giorni – maggio 2021

Analisi e previsioni Azioni COINBASE a 30 giorni – maggio 2021

21 Maggio 2021 0 Di Vincenzo


Premessa

La ressa sulle criptovalute vissuta nel primi tre mesi dell’anno non poteva non beneficiare il balance sheet di Coinbase, l’exchange di e-currency su blockchain e token virtuali listato al NASDAQ a metà dello scorso aprile. Il giro d’affari dell’azienda californiana chiude il primo trimestre al 31 marzo 2021 con EPS e utile per azione pari a 3,26 dollari, sopra (+6,83%) il consensus stimato a 3,05 ($).

L’exchange che basa il suo business sul volume di trading proveniente da investitori, da trader retail e istituzionali fondato a giugno 2012 grazie a Brian Armstrong e Fred Ehrsam, usufruisce della crescita della domanda di beni digitali, sebbene dal suo esordio in Borsa avvenuto il 14 aprile di quest’anno, abbia perso ben oltre il 30%, loss peraltro in linea con i recenti ribassi delle valute virtuali che stanno pesando sui movimenti del prezzo della società di cripto-scambio con sede fisica a San Francisco.

Close 20 maggio

20 maggio positivo per Coinbase Global Inc, che incassa un rialzo del 3,83%. La riunione ha registrato un avvio in forza ed apertura a 236,1 ($) sopra il top del giorno prima, per poi perdere momentum e dissipare energia per il resto della sessione fino a chiosare a 233,40 dollari per azione. Su base settimanale la tendenza del titolo del popolare exchange americano è più debole se paragonata a quella del paniere di riferimento, il NASDAQ, tanto che il tenue moto rialzista potrà innescare opportunità di vendita dell’asset da parte degli scopertisti.

Analisi della tendenza

A 30 giorni, l’analisi tecnica edifica una proiezione costruttiva per Coinbase Global Inc, anche se il breve termine sottolinea un certo allentamento della curva rialzista al test della resistenza calcolata a 251,63 su specifiche fibo. In basso, invece, il supporto immediato viene misurato a quota 220,56 ($).

Coinbase, timeframe 1H, close 20.05.2021

Da un punto di vista convenzionale, il forte ipervenduto accumulato dai principali indicatori quantitativi lasciano intendere la possibilità di un rimbalzo e sviluppo verso l’alto in tempi medio/brevi, con un primo target a 280,08($) ed un secondo obiettivo a 336,42 dollari.

Analisi del rischio

L’operatività sul titolo è predisposta per gli investitori con attitudine al rischio, in quanto trend e movimenti del prezzo sono sostenuti da elevata di volatilità e da valore intrinseco di per sé instabile, anche se supportato dall’incremento costante dei volumi giornalieri rispetto alla media mobile dei volumi con timeframe più esteso.