
Analisi e previsioni Azioni TESLA a 30 giorni – maggio 2021
19 Maggio 2021Close 18 maggio
L’azienda attiva nel settore automotive archivia un 18 maggio con un fiacco 0,18% dopo una brillante partenza. L’ avvio di seduta si è infatti rivelato all’insegna della fiducia, tanto da spingere al rialzo il titolo high-tech che ha poi rallentato, deteriorando gran parte della sua performace iniziale e terminare flat a 577,87 dollari per azione, 1,04 dollari sopra la chiusura del giorno prima, distante dal valore più alto della giornata.
La tendenza settimanale di Tesla Motors risulta debole quanto il moto dell’indice di riferimento preda dei recenti alert sull’inflazione che potrebbero portare l’economia USA a rivedere i tassi di interesse. D’altro parte, il cedimento può inizializzare opportunità di vendita del titolo da parte degli scopertisti.
Analisi del trend
Lo status tecnico a 30 giorni dell’azienda di auto elettriche statunitense resta negativo, in scia ai principali indicatori di analisi quantitativa. Nel breve periodo, invece, aumentano le probabilità di rebound e di un miglioramento della forza rialzista, per cui la price action incontra la prima area di resistenza a 593,55($), mentre i supporti immediati sono calcolati a 565,02($) e 558,29($), laddove le implicazioni grafiche propendono a favore di un’impulso long e ripristino della tendenza primaria.

TESLA DAILY, CLOSE 18.05 21
Tuttavia, a medio termine, solo il breakout di quota 716,55 ($) potrà invalidare il sotto trend-ribassista in atto. In basso, pericoloso il cedimento della supportiva tracciata a 564,54 dollari, in quanto potrebbe accelerare lo short corrente verso la struttura compresa tra 430/440 dollari.
Esposizione al rischio
La volatilità giornaliera di Tesla Motors è piuttosto elevata e nella misura di 32,99 dollari su specifiche ATR (Average True Range), indicativa di una maggiore esposizione al rischio, mentre i volumi giornalieri rimangono in controllo e limitrofi alla media mobile dei volumi dell’ultimo mese.
L’asset in esame mostra un appeal speculativo che si adatta agli operatori disposti ad accettare un rischio di perdita maggiore, ma che allo stesso tempo aspirano a guadagni sostanziali mediante un’operatività veloce orientata allo scalping intraday.

Probabilità di scadenza ITM delle opzioni TESLA UE/US (metodo montecarlo) – Fonte: PlayOptions.it
Al contrario, il position trading potrebbe beneficiare del punto di attivazione direzionale fornito dal metodo probabilistico montecarlo, che stima il valore medio convergente al prezzo a mercato delle opzioni ITM (UE/US) sul sottostante Tesla, attorno 562 dollari.
Pesano peraltro rumor secondo cui The Big Short, Michael Burry, avrebbe opzioni put ribassiste allocate alla fine del primo trimestre su 800.100 azioni Tesla per un valore di 534 milioni di dollari.