
BENCHMARK E PREVISIONI DEL PREZZO BITCOIN SU OPZIONI DEL FUTURE BTC, 14.05.2021
14 Maggio 2021SPECIFICHE DELLE OPZIONI C.M.E. SU FUTURE BTC
Opzioni di tipo europeo: prevedono l’esercizio soltanto alla data, di norma coincidente con la scadenza del titolo asimmetrico (opzione), il terzo venerdì del mese. L’investimento minimo è di 5 contratti e ogni opzione detiene e rappresenta 5 bitcoin su un contratto future.
Esempio pratico: alla quotazione di 35.000($) è necessaria una cifra minima in dollari USA pari a 25 bitcoin, equivalente a 875.000($).
PREMESSA
La configurazione tecnica di Bitcoin mostra sui grafici l’ampliamento di una linea di sotto-trend discendente, mentre la rottura dell’estremo inferiore dell’estesa area di consolidazione tra 60 e 50 dollari alimenterebbe le probabilità di svendita di BTC, attesa dopo il breakdown della supportiva tracciata dal round number ai 50K($). Sale pertanto la probabilità di testare nuovi bottom identificabili sui punti successivi di supporto individuati dall’analisi quantitativa.
Di conseguenza, decisioni di acquisto e di vendita dovrebbero essere valutate in un contesto intraday, a fronte di un calo dei volumi di scambio giornalieri rispetto alla media mobile dei volumi del mese antecedente.
BENCHMARK DEL PREZZO BITCOIN ($) SU CHAIN DELLE OPZIONI DEL FUTURE BTC
MESE MAGGIO 2021 UPDATE 2°
L’ attenzione sui principali fornitori di opzioni sulla criptovaluta più capitalizzata mostra il sostanziale incremento dei volumi in PUT, il che tende ad assicurare gli operatori sulla circostanza di un declino del mercato fino a scommettere sul ribasso dell’asset digitale sottostante.
Dal punto di vista statistico, infatti, il volume delle posizioni in PUT aumenta quando le aspettative per una discesa del sottostante salgono.
Peraltro, l’indicatore PUT/CALL ratio, che misura il sentiment del mercato di riferimento, conta i volumi che si muovono verso l’estremo alto di contrattazione, i quali una volta a regime nell’open interest possono supportare il reverse di tendenza non potendo cambiare nel tempo.
Nel dettaglio, i contratti d’opzione a mercato tendono a crescere in modo progressivo rispetto all’andamento frattale dei volumi del titolo che registrano impulsi dal valore ben al di sopra dell’unità, come chiaramente rappresentato dalla curva di colore giallo che fissa i rapporti PUT/CALL ratio nel corso delle settimane. Ai fini previsionali utile pertanto la combinazione di un’analisi che correli l’asimmetrico di Bitcoin con la price action di BTC.
Passando ai titoli CME
LATO PUT, specialmente i 25 contratti sopra lo strike a 50.000 dollari saranno artefici della volatilità futura di Bitcoin verso il dollaro americano. Per cui l’eventuale l’accelerazione short del prezzo sottostante alle opzioni sul future di BTC potrà rivelarsi un segnale eloquente di inversione ribassista, con proiezione sui livelli inferiori di supporto entro la scadenza del mese corrente.
Meno significative le PUT out of the money e sotto il prezzo di mercato a 49.000 ($) (4 posizioni), a 48.100 ($) (5 posizioni) e a 48 mila dollari (5 posizioni), in quanto con open interest contenuto, sebbene a parziale sostegno degli scopertisti in ragione di un incremento tendenziale delle negoziazioni in PUT.
LATO CALL, non sono segnalabili allocazioni di una certa consistenza in grado di contribuire alla volatilità implicita della criptovaluta in questione.