
Analisi e previsioni Azioni BNP PARIBAS a 30 giorni – maggio 2021
10 Maggio 2021Close 7 maggio
Weekend di Borsa invariato per il gruppo di credito guidato da Jean Laurent Bonnafé rispetto alla chiusura del giorno prima, che archivia la sessione di venerdì 7 maggio a 54,72 euro per azione.
L’avvio a 55,34€ è apparso promettente, peraltro in linea ai top della giornata antecedente, per poi peggiorare nell’arco di tutta la riunione. Su base mensile la tendenza del titolo francese calza quella dell’indice di Parigi, a dimostrazione che sul moto di BNP PARIBAS rileva la pressione del mercato di riferimento transalpino, CAC40.
Ciò nonostante, l’ultima trimestrale con EPS a 1,14 euro, pari ad oltre il 21% dell’utile netto dell’anno scorso, rassicurano buona parte dei trader e degli investitori.
D’altro canto, nel 2020 l’istituto finanziario d’oltralpe è stato indotto ad accantonare corpose riserve sui prestiti, nel pericolo di recessione generato dalla pandemia da Covid-19, ma i risultati in conto economico e il balance sheet correnti sono in deciso miglioramento.
Analisi della tendenza
La micro-crescita ufficializzata nel primo trimestre, ben oltre il consensus, si riflette sulla price action dell’asset finanziario con ticker BNP, in fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 55,31 euro e sostegno a breve che su specifiche fibo viene calcolato a 54,28 euro.
Sul fronte dell’analisi tecnica standard è attesa la prosecuzione del bull market, supportata da una view a 30 giorni costruttiva come da impulsi e tendenza dei volumi giornalieri superiori a quelli delle medie più estese, con un primo target stimato a 56,02€ ed un secondo obiettivo su timeframe daily individuato a quota 57,24.
In basso, pesano la struttura finanziaria dell’ampio mercato dei titoli asimmetrici con sottostante l’asset bancario, la divergenza negativa del MACD in configurazione 3.10.1 e l’ipercomprato accumulato nelle ultime settimane, per cui non è possibile escludere vendite di una certa consistenza e verso l’area 51 euro. Tuttavia, solo il breakdown di quest’ultimo livello potrebbe alimentare un vero e proprio short selling e l’attenzione degli scopertisti, fino ad innescare un sotto-trend ribassista di tipo direzionale.
BNP PARIBAS e speculazione finanziaria
L’algoritmo italiano del sito specialistico PlayOptions.it, in stesura e nella parte inferiore del grafico, misura il breakeven delle opzioni globali con sottostante BNP a 55 euro, inoltre l’apprezzamento ulteriore di BNP rispetto al prezzo di mercato corrente non risulta profittevole, nè a vantaggio del payoff complessivo, in quanto sposta la proiezione in perdita.

Fonte: PlayOptions.it
Viceversa, una maggiore redditività a sostegno della strategia cumulativa si avrebbe dietro liquidazione del sottostante con conseguente discesa della quotazione sotto il braekeven e lo strike BNP a 55 euro, il che fornirebbe guadagno dalla vendita diretta dell’azione e dalla monetizzazione a scadenza delle opzioni con prezzo di mercato minore di 55 euro.
Esposizione al rischio
L’investimento presenta dunque un’esposizione ai guadagni e alle perdite elevata, con volatilità che ATR (Average True Range) posiziona in calo, attorno 1,20 euro nell’intraday trading. Gli operatori con attitudine al rischio sono quindi gli investitori maggiormente inclini a BNP PARIBAS, anche in forza del volume di scambio giornaliero superiore alla media mobile delle contrattazioni mensili.