Analisi e previsioni Oro a 30 giorni – aprile 2021

Analisi e previsioni Oro a 30 giorni – aprile 2021

26 Aprile 2021 0 Di Vincenzo

MATERIE PRIME: GOLD

Close 23 aprile

Analisi Tecnica
Ancora una giornata al ribasso per l’oro, che archivia la sessione giornaliera del fine settimana a quota 1.777,20 dollari l’oncia. La curva positiva ha risentito del peso della resistenza individuata in area 1.798, il che ha contribuito ad una flessione dello 0,39% venerdì scorso, 23 aprile.

Lo scenario con orizzonte temporale a 30 giorni non toglie vigore al trend primario, tuttora favorevole agli investitori del metallo giallo, peraltro sostenuto da politiche espansive planetarie e tassi di interesse a zero o financo negativi.

Le aspettative propendono per un retest del punto di flesso attorno la zona dei 1.798 dollari, la cui rottura long potrà fungere da booster e spingere le quotazioni in area 1.877 ($), prima di un ulteriore allungo.

Sulla performance infelice della commodity preziosa, solo moderatamente negativa, ha concorso l’ipercomprato a breve accumulato dai principali indicatori di analisi quantitativa, tanto che ad una partenza in scia ai valori di chiusura del giorno prima, ne è seguita una progressiva correzione e prezzi decrescenti nel corso di tutta la riunione del weekend.

In basso, il breakdown del sostegno grafico misurato a quota 1684,99 dollari sarebbe in grado di stimolare l’attenzione degli scopertisti, fino all’innesco di un sotto-trend ribassista di tipo direzionale con un primo obiettivo a 1.563 dollari per un’oncia d’oro.

Esposizione al rischio
La grafitazione di medio periodo ribadisce la fase virtuosa della commodity preziosa, sebbene l’analisi grafica restituisca un moto meno intenso della price action rialzista e volatilità ai minimi, che specifiche ATR (Average True Range) misurano attorno 23 dollari pro die.

L’utilizzo dell’analisi grafica riserva delle buone opportunità di profitto in un asset tecnico come l’oro, dove convergono molti volumi e scorrerie di operatori provenienti da equity e valute. Ciò nonostante, l’esposizione ad una fase esplosiva dei prezzi, verso l’alto o verso il basso, è crescente in proporzione alla durata della compressione della variazione dei valori a mercato.

Future CME dell’oro

Per l’oro, come per alcune materie prime, il Cot potrebbe fuorviare gli investitori retail, anche se le movimentazioni dei principali trader che operano sui derivati regolamentati rimangono uno strumento basilare al fine di percepire le intenzioni degli smart money.

ORO FUTURE: NET POSITION NEL TEMPO, Fonte: Tradingster

Nel dettaglio, alla data del 20 aprile 2021, le trascrizioni presso la Commodity Trading Futures Commission statunitense, evidenziano una importante esposizione in acquisto da parte dei fondi trend follower speculativi, non troppo lontana da cd extreme position, dove i grossi operatori si trovano con operazioni massive al rialzo costruite tramite i future. Fattore che, dal punto di vista operativo, induce verso market timing su ritracciamento da overbought.