
BENCHMARK E PREVISIONI DEL PREZZO BITCOIN SU OPZIONI DEL FUTURE BTC, 23.04.2021
23 Aprile 2021SPECIFICHE DELLE OPZIONI C.M.E. SU FUTURE BTC
Opzioni di tipo europeo: prevedono l’esercizio soltanto alla data, di norma coincidente con la scadenza del titolo asimmetrico (opzione), il terzo venerdì del mese. L’investimento minimo è di 5 contratti e ogni opzione detiene e rappresenta 5 bitcoin su un contratto future.
Esempio pratico: alla quotazione di 35.000($) è necessaria una cifra minima in dollari USA pari a 25 bitcoin, equivalente a 875.000($).
PREMESSA
Il fatto che la concorrenza nel mercato delle criptovalute non raggiunga i livelli della finanza convenzionale può ancora rappresentare un vantaggio non indifferente per l’operatore retail che intenda investire su Bitcoin o su una qualsiasi altra criptovaluta.
Certo è che cercare di guadagnare velocemente senza un adeguato approfondimento della materia, finisce per aiutare solo chi è più preparato, tanto che l’osservazione delle allocazioni istituzionali e dei grandi operatori che scambiano Bitcoin con i derivati può risultare utile non solo da un punto di vista predittivo ma anche del sentiment che si agita attorno al sottostante più capitalizzato del settore cripto.

Net Position BTC C.M.E. future, fonte : The Block
Assume dunque un discreto rilievo la profondità negativa delle net position del future di Bitcoin trascritte al Chicago Mercantile Exchange, a livello mondiale la Borsa più importante di derivati valutari standard.
Situazione che segnala la prevalenza di posizioni short, se non anche una eccedenza di operazioni al ribasso sulla prospettiva di monetizzare il cedimento della criptovaluta. In buona sostanza, la proverbiale lungimiranza degli hedge fund al momento espone a rischio le ambizioni dei cripto investitori che negoziano BTC al rialzo.
BENCHMARK DEL PREZZO BITCOIN ($) SU CHAIN DELLE OPZIONI DEL FUTURE BTC
MESE MAGGIO 2021 UPDATE 1°
Come altre volte sottolineato, l’indicatore che riesce ad individuare piuttosto correttamente la volatilità implicita in base alla suddivisione tra venditori e compratori all’interno del mercato delle opzioni offerte dai principali fornitori di derivati Bitcoin, è il Put/Call Ratio, come quello realizzato dal portale specialistico cryptorank, basato su una delle funzioni matematiche previsionali più utilizzate dai cripto trader di tutto il mondo.
In stesura, se consideriamo volumi e open interest, entrambi limano l’unità: il primo a 0,976 e il secondo a 0,831 punti.
Tuttavia, soprattutto il valore del rapporto dei contratti d’opzione attivi (open interest),
mostra virtualmente una tendenziale positiva di minimi crescenti, fattore che avvalora lo storno corrente del sottostante digitale.
Passando ai titoli CME
LATO PUT, 5 contratti a 48.000, 8 a 49.800 e 8 a 52.800 dollari quasi replicano la struttura di supporto in area 44/45 mila dollari nel grafico giornaliero di Bitcoin e, di fatto, quest’ultima risulta tuttora un punto di flesso a difesa del mercato BTC, la cui tenuta condizionerà la prosecuzione delle vendite in fase di scrittura.
LATO CALL, 12 contratti d’opzione sopra lo strike ($)70K, 4 sullo strike ($)75K, e 8 sui 79 mila dollari, fondano un’ampia e scalabile area resistiva, laddove solo il breakout eventuale di quota 70 mila, verosimilmente, vincolerebbe ad operazioni di ricopertura con acquisto diretto del sottostante verso lo strike subito superiore.