Analisi e previsioni Azioni Mediaset a 30 giorni – aprile 2021

Analisi e previsioni Azioni Mediaset a 30 giorni – aprile 2021

9 Aprile 2021 0 Di Vincenzo

Close 8 aprile

Seduta all’insegna delle vendite per il Biscione che perde terreno e archivia una discesa dell’1,90%, pur non invalidando i recenti progressi. L’ esordio conforta in parte e in avvio di riunione mediaset segna 2,526 euro per azione, collocandosi al di sopra della chiusura del giorno prima, fissato a 2,484 euro.

L’asset peggiora progressivamente nel corso della sessione e termina in flessione a 2,478 euro, a ridosso dei minimi intraday. L’analisi grafica del titolo nostrano, su proiezione mensile, beneficia di una trendline rialzista dei prezzi che, sebbene in fase di scarico, replica per buona parte l’andamento positivo dell’indice di riferimento, fattore che potrà aggiungere opportunità di mercato verso l’azienda italiana.

Analisi della tendenza

Allo stato attuale lo scenario di breve per la società attiva nel settore dei media e della comunicazione rileva un deciso storno con obiettivo potenziale individuato a 2,40 euro.Il breakdown di quest’ultimo sostegno potrebbe incrementare la pressione short con target per i venditori misurato a quota 2,354 euro.

Mediaset daily

Ciò nonostante, la tenuta del supporto calcolato su metrica fibonacci a 2,354 difende tuttora il titolo, fino a sostenere il vantaggio statistico dei compratori di più lungo termine. In alto, dal punto di vista tecnico, l’analisi quantitativa che prende a riferimento i principali indicatori utilizzati dagli operatori finanziari, stima l’innalzamento dei prezzi e approdo al top a 2,622 prima e 2,728 euro in un momento successivo dell’uptrend.

Analisi del rischio

ATR (Average True Range), su grafitazione Mediaset S.P.A, mette in luce la volatilità media dei prezzi su base giornaliera pari a 0,62 euro pro die. L’operatività pertanto appare predisposta per gli investitori con minore attitudine al rischio. Malgrado l’oscillazione come la price action risultino contenuti, il trend è in miglioramento mentre la partecipazione degli operatori si intensifica con fasi di carico e scarico abbastanza regolari e costanti. L’ ascesa tendenziale, d’altro canto, viene rafforzata da incremento dei volumi giornalieri rispetto alla media mobile delle contrattazioni dell’ultimo mese, oltre che da Put/Call ratio sotto l’unità a 0,72.

QUESTIONE VIVENDI – MEDIASET

Il tentativo di Vivendi di scalare Mediaset iniziato a fine 2016 si apparecchia come una questione calda nel mese di aprile, ora che la società quotata alla Borsa di Parigi e guidata dall’imprenditore transalpino Vincent Bolloré nel contenzioso con Mediaset potrà mediare un epilogo a vantaggio del titolo italiano.

Peraltro, se anche l’azionista francese sta depositando nuovi documenti nel tentativo di dilatare i tempi processuali della causa penale che lo vede imputato con Puyfontaine per manipolazione del mercato, lunedì prossimo scadranno comunque i 60 giorni dopo i quali si dovrà attendere la sentenza civile promossa dal biscione per più di 3 miliardi di risarcimento chiesti ai francesi, e sul procedimento il tempo è agli sgoccioli.

Disclaimer
Il contenuto di questo articolo non intende in alcun modo costituire invito a porre in esser transazioni che implichino l’acquisto o la vendita di azioni o di altro asset finanziario. La pubblicazione pertanto non rappresenta consulenza personalizzata ma semplice opinione dell’autore