Analisi e previsioni Azioni NETFLIX a 30 giorni – 31 marzo 2021

Analisi e previsioni Azioni NETFLIX a 30 giorni – 31 marzo 2021

31 Marzo 2021 0 Di Vincenzo

Close 30 marzo

Senza infamia e senza lode, e con fiacco – 0,11% l’esito finale della sessione che la compagnia attiva nel settore dei video on demand archivia alla fine del mese di marzo, a 513,39 dollari per azione. In giornata abbiamo assistito ad un avvio in apertura 510,51 dollari, sotto il massimo del giorno prima, con rafforzamento della pressione di vendita e discesa delle quotazioni che rimbalzano verso l’alto nel corso della riunione. Lo scenario NFLX su base mensile rileva al presente l’allentamento della curva rispetto alla forza espressa dal NASDAQ 100, paniere di riferimento, laddove il ripiegamento tuttora può rendere il titolo preda dei venditori allo scoperto.

Analisi del trend

Il setup grafico del provider di video online mostra l’estensione della trendline discendente al test di supporto secondario ricavato a 492,95($), con area di resistenza grafica individuata a 541,26 dollari.

NFLX, close 30.03.2021

La figura ribassista a triangolo discendente suggerisce la probabilità di testare nuovi bottom, identificabili in area 492,89 prima e 473,02 dollari in una fase successiva del ribasso. In alto, solo un’adeguata fase di accumulo sopra la quota di sostegno secondaria sarebbe in grado di impedire una discesa consistente del prezzo dell’azione.

Valutazione del rischio

L’ ampio scostamento dei prezzi NETFLIX dalla media dei valori registrati nell’ultimo periodo, confermata dalla volatilità intraday ATR (fonte: average true range) e che assume valore attorno 17 dollari pro die, è sintomatica di un investimento dall’esposizione di rischio elevata, ideato soprattutto per coloro i quali tendono ad ottenere guadagni importanti a fronte della possibilità di subire pesanti drawdown.

In tale contesto viene preferita un’operatività di brevissimo termine alla luce della riduzione dei volumi daily rispetto alla media mobile dei volumi dell’ultimo mese. Peraltro PUT/CALL ratio misurato in open interest e con i volumi delle opzioni NETFLIX entrambi superiori all’unità, in stesura non supporta il vantaggio statistico dei compratori.

Netflix, Inc. (NFLX) ha un rapporto Put-Call a 150 giorni pari a 1,1772. Fonte: AlphaQuery

Il numero di contratti in PUT in circolazione supera pertanto quello dei contratti in CALL,  setup valutato generalmente dovish, soprattutto se anche la massa attuale dei volumi derivati in PUT dell’azione andrà a regime.

Microeconomia NETFLIX

Considerando la concorrenza virale da parte di competitor quali Prime Video di Amazon.com Inc. e di Disney & per Walt Disney Company, senza contare rivali locali come Viu, Tencent Holdings Ltd. e WeTV,  NETFLIX sta concentrando il suo raggio d’azione nella produzione di contenuti originali affinchè possano stimolare principalmente l’utenza asiatica.

A novembre 2020, Tony Zameczkowski, vicepresidente Netflix e funzionario per lo sviluppo aziendale nell’area Asia-Pacifico, aveva dichiarato che l’azienda era “molto ottimista” sulle prospettive di crescita in Asia e nell’area del Pacifico.

I cambiamenti delle abitudini e l’atteggiamento dei consumatori, provocati dalla pandemia da Covid-19 hanno aumentato la domanda di servizi streaming, soprattutto in questa regione del Pianeta. A dicembre è stato calcolato che nel 2021 Netflix dovrebbe raddoppiare la spesa per contenuti originali destinati all’Asia, area che ha visto aumentare più rapidamente il numero degli abbonati.

NFLX ha avuto un utile netto di $ 542,16 milioni per il trimestre fiscale più recente, catalogato il 31.12.2020. Fonte: AlphaQuery

Tuttavia, il bilancio economico dell’azienda statunitense ha accusato il cedimento del profitto complessivo, a fronte di un utile netto di 542,16 milioni per il trimestre fiscale più recente, catalogato il 31.12.2020.

Disclaimer
Il contenuto di questo articolo non intende in alcun modo costituire invito a porre in esser transazioni che implichino l’acquisto o la vendita di azioni o di altro asset finanziario. La pubblicazione pertanto non rappresenta consulenza personalizzata ma semplice opinione dell’autore