BENCHMARK E PREVISIONI DEL PREZZO BITCOIN SU OPZIONI DEL FUTURE BTC, 05.03.2021

BENCHMARK E PREVISIONI DEL PREZZO BITCOIN SU OPZIONI DEL FUTURE BTC, 05.03.2021

5 Marzo 2021 0 Di Vincenzo

SPECIFICHE DELLE OPZIONI C.M.E. SU FUTURE BTC

Opzioni di tipo europeo: prevedono l’esercizio soltanto alla data, di norma coincidente con la scadenza del titolo asimmetrico (opzione), il terzo venerdì del mese. L’investimento minimo è di 5 contratti e ogni opzione detiene e rappresenta 5 bitcoin su un contratto future.

Esempio pratico: alla quotazione di 35.000($) è necessaria una cifra minima in dollari USA pari a 25 bitcoin, equivalente a 875.000($).

PREMESSA

Per cercare di comprendere il potenziale e l’impatto che possono avere le transazioni in opzioni sul prezzo di Bitcoin,  non si dovrebbe dare pieno affidamento ai volumi registrati sugli exchange spot.

Aggregatore totale dei maggiti fornitori di opzioni BTC, fonte The Block

 

Di fatto, sebbene alcuni aggregatori di dati mostrano volumi giornalieri in Bitcoin molto superiori ai 50 miliardi di dollari, un report pubblicato nel 2019 da Bitwise Asset Management ha rivelato che molti exchange tendono verso modalità di acquisizione dati discutibili al fine di gonfiare i volumi di trading.

 

Open Interest delle opzioni BTC Deribit, fonte The Block

 

Dunque, per tentare di analizzare in maniera più oggettiva i volumi delle opzioni su BTC bisogna trovare aggregatori affidabili, oppure

visitare i siti ufficiali che mediano i derivati sui mercati regolamentati, invece di basarsi

soltanto sulle informazioni fornite dai singoli exchange che operano sul prezzo.

 

Open Interest delle opzioni BTC CME. fonte The Block

 

 

The Block, in merito, esegue un efficiente lavoro di analisi dati, segnalando e misurando una tendenziale rimonta dei volumi e dell’open interest delle opzioni Bitcoin, che limano i 10 miliardi di dollari, considerate le principali piattaforme e la più importante borsa statunitense sui

derivati valutari, il Chicago mercantile Exchange, C.M.E., che da sé somma un open interest di circa 400 milioni di dollari a fronte del più capiente Deribit che fornisce opzioni e future su BTC già dal 2004.

 

BENCHMARK DEL PREZZO BITCOIN ($) SU CHAIN DELLE OPZIONI DEL FUTURE BTC

MESE MARZO 2021 1° UPDATE

Avendo un volume d’affari molto superiore a quello dei mercati regolamentati americani, Deribit attraverso il rapporto tra volumi in PUT e Volumi in CALL è in grado di dare una misura del sentiment corrente, da cui però non è comunque possibile ricavare un’indicazione di timing operativo. Lo stesso vale per l’open interest allocato sugli strike offerti dal C.M.E., sebbene tutte queste informazioni possono sostenere le attività di trading speculativo di breve/medio termine e di investimento di più lungo periodo su Bitcoin. In stesura il PCR su O.I., cioè il rapporto tra l’open interest in PUT e quello in CALL è 0,879.

 

L’entità di questo valore non alimenta le probabilità di un mercato in trend e la stessa ipotesi vale anche per il PCR sui volumi, pari a 1,10 e in risalita, ma distante da valori utili c.d. estremi, che aumenterebbero le possibilità di rialzo del sottostante virtuale.

Attesa pertanto una fase trading range da parte della criptovaluta più capitalizzata.

 

Passando ai titoli:

LATO PUT, un ciclo laterale sarebbe supportato dai 13 contratti compresi tra 35 mila e 35.100 dollari, dalle 19 opzioni a 36 mila dollari e dai 10 contratti a 40 mila dollari. E’ un open interest complessivamente sotto il mercato, dunque out of the money, capace di difendere il prezzo dal rischio di ribasso o, quanto meno, di puntare a valori almeno attorno i 35 mila dollari.

LATO CALL, le posizioni regolamentate dal CME contano invece un numero significativo di opzioni in the money, ovvero, sotto il prezzo in fase di scrittura, il che lascia presumere l’aspettativa di quotazioni BTC molto superiori al loro strike. In chain, infatti, 10 contratti sono su CALL a 22 mila dollari, 20 su CALL a 23 mila dollari, 10 su CALL a 24 mila dollari, e 12 su CALL a 29 mila dollari.

Non emergono al momento prezzi di esercizio out of the money lato CALL di tipo verosimilmente resistivo, tranne l’ O.I. pari a 3 in corrispondenza di 85, 86 e 100 mila dollari.