Analisi e previsioni NETFLIX – settimana 4 marzo 2021

Analisi e previsioni NETFLIX – settimana 4 marzo 2021

4 Marzo 2021 0 Di Vincenzo

La chiusura del 3 marzo è stata molto deludente per la società americana distributrice di film e serie televisive via Internet, NETFLIX, che lascia sul terreno una perdita del 4,95%, a 520,7 dollari per azione.

D’altro canto, dal 6 luglio dello scorso anno il titolo persiste all’interno di un canale di consolidamento tra 492 e 571 dollari, un’area di contrazione che fissa il valore equo attorno 531 dollari, superiore al prezzo di chiusura, a conferma di una fase nettamente dovish.

L’analisi quantitativa è dunque negativa sul breve periodo, mentre rilascia segnali più confortanti su outlook esteso. RSI implementato su timeframe giornaliero assume inclinazione perlopiù ribassista, non troppo lontana da incrementi neutri a fronte di volatilità media prossima ai 17 dollari per sessione.

Dal punto di vista operativo, da luglio 2020, le quotazioni limitrofe alla trendline inferiore di supporto sono state ritenute convenienti dagli investitori NETFLIX,  inferiori al cd prezzo equo di periodo, calcolato tecnicamente a 531 dollari.

Potrebbe essere quest’ultimo, punto/area di flesso dove i compratori potranno entrare a mercato, condizionando il sotto-trend ribassista corrente per acquistare quote, mentre gli scopertisti potrebbero effettuare riacquisti in buy back in modo da coprire le loro posizioni short, con l’aspettativa che il prezzo torni come un elastico al valore mediano.

Close NETFLIX daily – 03.03.2021

Se questa dinamica verrà rispettata, è possibile il recupero della tendenza primaria con un primo obiettivo a 560 dollari, sebbene soltanto la rottura dell’estremo superiore individuato a 592 dollari è in grado di consentire un nuovo allungo di una certa consistenza. In basso, pericoloso il cedimento del supporto a 492 dollari, in quanto può innescare un’inversione ribassista di tipo direzionale verso la prima struttura utile di sostegno rilevata in zona 360 dollari.

NETFLIX WEEKLY

La rischiosità del titolo è ancora elevata, anche in considerazione del fatto che la media mobile intraday a 9 periodi ha tagliato short quella a 21 periodi, e il prezzo le ha già attraversate entrambe in vendita. Necessario dunque un ciclo di riaccumulo sopra il supporto di medio termine fissato su timeframe settimanale, prima di poter assistere ad una risalita delle probabilità di rimbalzo.

Sul versante dei fondamentali, rumor in previsione di Netflix come prossima grande società ad aggiungere Bitcoin al proprio bilancio, quanto meno ne potrebbe condizionare la volatilità, il punto sarà in quale direzione.