In Canada il primo ETF su Bitcoin, ed è un successo

In Canada il primo ETF su Bitcoin, ed è un successo

24 Febbraio 2021 0 Di Vincenzo

Il Paese i laghi e delle montagne rocciose del Nord America ha presentato al mondo il primo ETF, exchange-traded fund, basato su Bitcoin.

Il prodotto è in circolazione in Canada solo da pochi giorni e sta battendo tutti i record avendo già venduto più di 165 milioni di dollari di azioni presso TSX, acronimo che identifica la Borsa dei Titoli canadese.

L’ETF canadese fa da apripista

Un ETF Bitcoin è stato al centro dell’attenzione di tante grandi cripto-società negli Stati Uniti e nel Nord America durante gli ultimi anni. Molte aziende hanno cercato di prendere l’iniziativa e si sono assunte la responsabilità di provare ad offrire un prodotto simile, basta ricordare Bitwise e Van Eck che quasi sono arrivate a bersaglio, tanto da guadagnarsi la considerazione della Securities and Exchange Commission (SEC).

Trader e investitori statunitensi, soprattutto, hanno creduto che l’immissione di un prodotto finanziario di questo tipo fosse dietro l’angolo, ma la questione non è mai andata in porto. Quelle citate e altre aziende invece sono rimaste in un limbo di incertezza e la delusione finora ha avuto la meglio.

Ecco allora che, per quanto la Grande America ci abbia provato, e a lungo, l’ETF su BTC a sorpresa vede la luce in Canada. Questa è la prova purtroppo che la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti necessita tuttora di stimoli.

In ogni caso, il Canada sta ora raccogliendo frutti e vantaggi per l’introduzione del prodotto all’interno della finanza locale. L’ETF prende il nome di Purpose Bitcoin ETF ed è stato emesso da Purpose Investment Inc.. Quasi dieci milioni di azioni sono state scambiate solo il giorno del lancio, giovedì scorso 18 febbraio, e al momento è uno dei titoli più gettonati al TSX, dove la solida tendenza di BTC, dopo l’impennata fino ai 58.000 dollari, potrà indurre ulteriore fiducia agli investitori interessati.

L’ETF è stato approvato dai regolatori canadesi il 12 febbraio e al momento si scambia in dollari canadesi e statunitensi. L’evento sembra aver indotto altre imprese ad emulare il progetto, così alcune società finanziarie in Canada stanno ottenendo il via libera per i loro ETF. Chi più di recente ha ottenuto l’approvazione è Evolve Funds.

Som Seif, amministratore delegato presso Purpose, che sta dietro l’ETF ha spiegato con una dichiarazione:

Siamo felici di poter offrire questa innovazione agli investitori, avendo reso il percorso per possedere Bitcoin più facile che mai. Crediamo che Bitcoin, come primo e più grande asset nel sistema emergente delle criptovalute, sia in grado di alimentare la sua tendenza di crescita e l’adozione come asset alternativo, cementando ulteriormente l’opportunità di investimento che presenta

Non tutti sono dello stesso parere

Se anche il tutto viene vissuto come una promettente news dalla maggior parte degli investitori e degli esperti del settore, non mancano tuttavia detrattori e scettici. Uno di loro è Adrian Patten, presidente e co-fondatore di Cobalt, società di cambio, che commenta:

Gli stessi ostacoli che in passato hanno impedito ai grandi player l’adozione sono ancora lì