
Cina senza Chip, a Rischio BTC Mining Dominance del paese asiatico
27 Gennaio 2021La Cina ha avuto una posizione di supremazia sul mining e l’offerta Bitcoin. La repubblica popolare cinese ospita infatti due dei più grandi fornitori hardware per il mining come Bitmain e Canaan Creative. Tuttavia, di recente, sembra saltar fuori una carenza di chip a livello nazionale, il che significa che la Cina potrebbe perdere la dominance nell’estrazione di nuove unità cripto.
La Cina perde la posizione di predominio nel mining ?
In questo momento, i prezzi delle macchine per l’estrazione di criptovalute e dei relativi accessori sono aumentati come se la Cina non avesse un domani; i chip dedicati ai miner sono pochi e cominciano a scarseggiare. Osservatori e analisti credono dunque che la concorrenza di altre nazioni e continenti verso Pechino possa crescere, scalando la Cina a livello finanziario, fino a fornire ad altri il tempo per recuperare il ritardo tecnologico e colmare il divario con il mining asiatico.
Alex Ao, vice presidente di Innosilicon, progettista di chip e fornitore di strumenti per il mining, ha spiegato in una recente dichiarazione:
Non ci sono abbastanza chip per sostenere la produzione di impianti di mining
Allo stato attuale, la carenza di chip è così grave che non è solo il mining ad esserne penalizzato. Ao sostiene infatti che al momento non ci sono abbastanza chip per soddisfare gli attuali tassi di produzione di prodotti come computer portatili, veicoli o telefoni cellulari.
Trader e analisti stimano quindi che con il prezzo di Bitcoin salito a razzo negli ultimi tempi e dopo che la criptovaluta ha attraversato la soglia dei 41 mila dollari l’8 gennaio scorso, in massa abbiano puntato i loro soldi su BTC.
Questo induce i miner ad alzare la posta e a lavorare di più per estrarre nuove monete. L’incremento vertiginoso della domanda ha inoltre consentito a nuovi miner di unirsi all’arena dei “produttori di criptovalute”, il che spiega perché i fornitori di circuiti miniaturizzati in wafer di silicio fatichino a tenere il passo con i livelli correnti di richiesta.
Gordon Chen, co-fondatore, asset manager di criptovalute e miner GMR, spiega:
Quando i prezzi dell’oro saltano, hai bisogno di più pale. Quando i prezzi del latte aumentano, vuoi più vacche
Ecco forse spiegato il perché, con i record a ripetizione che Bitcoin ha riportato ultimamente, i minatori hanno bisogno di più macchine.
Disposti a pagare qualsiasi prezzo
Lei Tong, amministratore delegato per i servizi finanziari presso Babel Finance, ha specificato che molti fornitori di piattaforme mining stanno facendo tutto il possibile per mettere le mani su attrezzature di qualità, e sono disposti a pagare prezzi elevati per ottenere queste dotazioni.
Ha dunque detto Tong:
Quasi tutti i principali miner stanno setacciando il mercato degli impianti, e sono disposti a pagare prezzi elevati anche per macchine di seconda mano. I volumi di acquisto dal Nord America sono stati enormi e comprimono l’offerta in Cina
In stesura, il sito web di Bitmain, noto rivenditore online di hardware per il bitcoin-mining in Cina, mostra gran parte degli articoli dell’azienda in via di esaurimento o in offerta limitata, e c’è chi è convinto che la scarsità delle attrezzature, combinata con i prezzi elevati che i minatori stanno subendo, potrebbero provocare presto il crollo delle attività di estrazione minori.